un evento per celebrare il talento femminile
Venerdì 7 marzo 2025, ore 11.00 – 13.00 – Auditorium del MAXXI
Il 7 marzo 2025, presso l’Auditorium del MAXXI di Roma, si terrà un evento speciale dedicato alle donne che hanno lasciato un segno nella storia, spesso senza ricevere il giusto riconoscimento. “Storie invisibili di donne incredibili” vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo accademico, sportivo, istituzionale e culturale, con l’obiettivo di dare voce alle esperienze femminili e valorizzare il loro contributo alla società.
L’iniziativa sarà arricchita dalla mostra fotografica “Una vita da scienziata”, a cura della Fondazione Bracco, e da una serie di interventi, tra cui quello della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
Inoltre, verrà siglato un protocollo d’intesa con l’ANCI per rafforzare le politiche di inclusione e pari opportunità nei territori.
L’evento culminerà con la presentazione delle biografie vincitrici dell’avviso pubblico “L’Italia delle donne”, a testimonianza dell’importanza di raccontare storie di coraggio, innovazione e determinazione al femminile.
PROGRAMMA
In occasione dell’evento sarà allestita la mostra fotografica “Una vita da scienziata”, a cura della Fondazione Bracco.
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità
Venerdì 7 marzo 2025, ore 11.00 – 13.00
Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4a, Roma
LA PAROLA ALLE DONNE
Interventi di:
LE BIOGRAFIE VINCITRICI
Presentazione delle biografie vincitrici dell’avviso pubblico “L’Italia delle donne”
Premiano:
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…