Fotonotizie

LITTLE SICILY – Il bilancio dell’Assessore Milone

Milone: Una grande edizione sotto ogni punto di vista.

“E’ stata una grande edizione di Little Sicily sotto ogni punto di vista. Tutto è andato bene dal punto di vista organizzativo, gli spettacoli e l’offerta enogastronomica degli stand sono stati anche superiori  alle aspettative”. Così, l’assessore al Turismo Rosario Milone commenta la sesta edizione di Little Sicily appena andata in archivio che ha portato migliaia di persone a Capo d’Orlando nello scorso fine settimana.
“Desidero ringraziare quanti si sono spesi per la migliore riuscita di una manifestazione che cresce anno dopo anno, dai Vigili Urbani al volontari della Protezione Civile.
Grazie alla collaborazione instaurata con Slow Food Sicilia e al suo Presidente Rosario Gugliotta, poi, abbiamo avuto modo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche dei Nebrodi. Il tunnel dei sapori di Slow Food è stato tra i più visitati ed apprezzati a sottolineare l’attenzione per i prodotti tipici del nostro territorio. Senza dimenticare che, proprio grazie a questa strategica collaborazione – prosegue l’Assessore Milone –   Little Sicily è stato inserito dall’Assessorato Regionale al Turismo nel progetto “Territori del vino e del gusto. In viaggio alla scoperta del “Genius Loci”, approvato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, assumendo così una dimensione regionale che ci inorgoglisce e ci invoglia a proseguire lungo la strada tracciata. L’assessore Regionale al Turismo Barbagallo ha parlato di Little Sicily Vinitaly di Verona, e noi condividiamo in pieno il progetto di realizzare una articolata strategia di marketing di valorizzazione del segmento turistico – culturale, basata sulla creazione di un calendario unico delle più importanti manifestazioni enogastronomiche siciliane. La presenza nei giorni di Little Sicily delle delegazioni di Culver City e di Norimberga è servita a gettare le basi per una collaborazione turistico-commerciale che assume una  valenza eccezionale e proietta Capo d’Orlando a livello internazionale. Little Sicily dà appuntamento all’anno prossimo – conclude l’assessore Milone – sempre pronti a migliorare, già pronti a stupire”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago