Cronaca

LITTLE SICILY – La Sicilia che eccelle a Capo D’Orlando 15 – 17 Settembre 2023

Dopo un periodo di assenza dovuto alla pandemia da COVID-19, torna a risplendere a Capo d’Orlando l’atteso evento “Little Sicily, la Sicilia che eccelle”.

 IX Edizione

Un’edizione che si preannuncia entusiasmante e carica di emozioni, organizzata con il contributo attivo dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive e all’Assessorato Regionale al Turismo, sotto l’egida del Comune di Capo d’Orlando.

L’appuntamento è fissato dal 15 al 17 Settembre, un fine settimana che vedrà la Piazza Matteotti e la suggestiva isola pedonale di via Crispi trasformarsi in una vetrina vibrante delle eccellenze enogastronomiche e culturali della Sicilia.

conferenza stampa mercoledì 230 agosto a Capo d’Orlando

Le casette in legno, allestite in queste due zone centrali, accoglieranno un’ampia rappresentanza di aziende provenienti da tutte le regioni dell’isola, offrendo ai visitatori un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi unici che caratterizzano la tradizione culinaria siciliana. Ma “Little Sicily” non è solo enogastronomia; il programma prevede anche spettacoli serali in piazza, mirati ad affascinare e coinvolgere un vasto pubblico.

L’obiettivo della manifestazione è duplice: da un lato, promuovere le tradizioni più autentiche e affascinanti che la Sicilia ha da offrire; dall’altro, offrire un’opportunità di svago e intrattenimento per tutti i partecipanti. Tre giorni dedicati a celebrare le diverse espressioni della cultura siciliana, dall’arte all’enogastronomia, passando per il folklore e la musica.

Questa edizione di “Little Sicily” rappresenta un ritorno atteso e una dimostrazione di resilienza e impegno da parte del Comune di Capo d’Orlando. L’evento, che sarà ora una tappa fissa nel calendario, intende non solo valorizzare l’incantevole località di Capo d’Orlando, ma anche mettere in primo piano l’intera tradizione siciliana.

Questa iniziativa rappresenta un autentico scrigno che racchiude in sé l’essenza dell’isola, attraverso la presentazione di cucina, storia, arte e musica. Una manifestazione che celebra le risorse naturali e commerciali del luogo, attratte dalla sicilianità nelle sue forme più variegate. Si tratta di un’occasione non solo per riscoprire tradizioni classiche come il Carnevale, ma anche per esaltare la ricca tradizione gastronomica dei Nebrodi.

L’evento sarà ufficialmente presentato durante una conferenza stampa che avrà luogo mercoledì alle 11 presso la sala consiliare del Comune di Capo d’Orlando. In questa occasione, gli organizzatori sveleranno il programma completo di “Little Sicily” 2023, coinvolgendo gli attori principali di questa splendida kermesse. Un’occasione imperdibile per vivere l’essenza della Sicilia in tutta la sua magnificenza e diversità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago