Formula azzeccata quella sperimentata da Rosario Milone, l’assessore al turismo di Capo d’Orlando. Le foto segnano gli appuntamenti di questa rassegna che hanno spaziato dal “retrò” dei ricordi della Targa Florio, al folklore siciliano dettato dai ritmi dei gruppi muiscali attraverso l’essenza della magia dei Pupi dei Fralelli Napoli, dei colori dei carretti siciliani, fino alle note di Cafiso, il jazzista che il mondo ci invidia.
Ora aspettiamo le “Frecce Tricoli”…. prima di immergerci nell’estate, quella vera, orlandina.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…