Categories: AttualitaEventiNews

Little Sicily – Un successo annunciato

Si è conclusa la kermesse dedicata a quello che “sa di Sicilia” realizzata a Capo d’Orlando.

Nonostante le bizze del tempo, tanta gente, grande movimento, buon programma  per questa quarta edizione di Little Sicily, vissuta nel segno dei “Tinturia”.

Capo d’Orlando fa ancora il pieno.

Senza entrare nei confronti di chi sta fermo alle prese con le beghe della politica, anche con le elezioni da fare, con chi fa i conti con il bilancio comunale che non tornano, mai e chi con le idee che non ci sono, è già dal 25 aprile che a Capo d’Orlando si respira aria d’estate.

Si anticipano i nomi del programma (a proposito Fedez ha anticipato la data del suo concerto, si esibirà in piazza Mercato il 3 agosto), si da respiro ai B&B che innovano l’offerta alberghiera, ne cambiano il profilo, fanno numeri al pari delle presenze alberghiere, si crea ottimismo, movimento, promozione.

Ecco anche in questo contesto Little Sicily, fa, nuovamente , la sua parte.

Ovviamente la “festa” fa anche i conti con la “crisi”, registra qualche assenza di pregio  tra i produttori – non si può aver tutto – ma mette in una bella vetrina la pasta reale di Tortorici, i mieli di Galati, il nocino e le bontà di Ucria e di Delia, i presidi del gusto di Slow Food, i salumi nebroidei, i formaggi iblei in bell’accoppiata con  il maiorchino di Novara di Sicilia, i cannoli di “Piana”, le arancine “nere” e gli involtini di maccheroni, i cioccolati modicani. Tutto tra le folate odorose degli oli dove venivano fritte panelle e “cazzilli” che davano al’isola pedonale orlandina un tocco di Vucciaria.

Certamente, innovandosi, anno dopo anno, questa è la formula vincente, può avere un grande futuro.

Anche quest’anno il programma articolandosi in più sessioni, tra il Castello Bastione e l’isola pedonale, ha accontentato tanti.

La banda cittadina, i gruppi folk, gli artisti di strada, la “Sand Art”,  Rita Botto e degli Asterikos, il ballo dei Giganti di Mistretta Kronos e Mitia, il concerto – che non ha deluso le aspettative facendo il pieno della piazza- di Lello Analfino e de “i Tinturia”, i carretti siciliani sono stati tra i protagonisti  di quest’evento, al pari della pioggia che nel finale – ma eravano già a conclusione, domenica –  ha determinato l’annullamento di alcuni appuntamenti.

Per questi ci sarà tempo.. l’estate a Capo d’Orlando si preannuncia calda e  lunga.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago