Fotonotizie

LO STATO SOCIALE – Quando suonarono a Brolo. Era l’estate del 2014 e li ricorda così Amedeo Arasi

Durante la preparazione del cartellone estivo 2014, su proposta di Amedeo Arasi, giovane consigliere comunale, arrivarono a Brolo i ragazzi de “Lo Stato Sociale”.. e anche lì fu un successo. Oggi la soddisfazione del giovane consigliere comunale. Le foto.


Una scelta che generò qualche perplessità. Il gruppo non era noto a tutti, ma amatissimo dai giovani. Poi L’assessore Nino Tripi diede il classico “disco verde”, ed in tanti collaborarono a rendere quella proposta una realtà.

“Me lo sentivo che avrebbero avuto notorietà – dice ora Amedeo Arasi, commentando il loro exploit a Sanremo, dove per tanti avrebbero dovuto vincere – grazie ai loro brani, ai testi spesso attuali, all’allegria che riuscivano a trasmettere” e continuando aggiunge

A distanza di quasi quattro anni, non appena ho saputo della loro partecipazione a Sanremo, mi sono tornate in mente le parole che mi hanno detto dopo essersi tuffati nel nostro mare: Avete un’acqua bellissima e delle spiagge stupende. Poi ho ascoltato la loro canzone, fresca, orecchiabile ed originale, come d’altronde la loro esibizione e la “vecchia che balla”…. ”

Anche il loro risultato – conclude Amedeo Arasi che ricorda nella sua nota anche Massimo Scaffidi e Peppe Miraglia – rappresenta per me un motivo d’orgoglio. Lo è stato allora per i numerosissimi giovani provenienti da tutta la Sicilia che erano venuti a Brolo per ascoltarli, lo è ancor di più oggi perché evidentemente chi ha lavorato per quell’evento aveva azzeccato la scelta”.

 

le foto dell’evento

 

  

 

da leggere gli articoli dell’estate 2014

http://scomunicando.hopto.org/notizie/lo-stato-sociale-ed-e-stato-un-bagno-di-folla-anche-a-brolo/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/lo-stato-socilale-solo-a-brolo-alcamo-e-forse-catania/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/concerti-a-brolo-domani-lo-stato-sociale-specchio-di-unaltra-fetta-di-gioventu/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago