Categories: Musicando

LO STATO SOCIALE – Solo a Brolo, Alcamo e forse Catania quest’estate in Sicilia

 

Storia di un successo già annunciato il concerto della band più amata dalle giovani generazioni.

Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello.

Dal vivo sono una forza della natura con un seguito in rapida crescita in tutta Italia.

L’evento è già un punto di riferimento del programma estivo brolese.

Sarà gratuito, sul lungomare. Info 0941561224 – Ufficio turistico comunale .

Lo Stato Sociale esiste dall’estate del 2009. Lo Stato Sociale è sempre esistito.

Lo Stato Sociale è la storia nella storia di un’amicizia, quella tra Alberto Cazzola, Alberto Guidetti e Lodo Guenzi, nata attorno ai microfoni di Radio Città Fujiko a Bologna. Succede che i due Alberto fanno musica insieme da anni, succede che Lodo dopo essersi diplomato in accademia a Udine torna a Bologna.

A casa sua Alberto Cazzola ha nel frattempo allestito una piccola sala prove, chiamata il rifugio. I tre si chiudono lì dentro a bere e scrivere popsongs in una di quelle estati che a Bologna non c’è proprio un cazzo da fare.

Fanno qualche concertino e scoprono che il gioco gli piace, allora, con fatica e grazie alla collaborazione dell’amico Paolo Torreggiani (My Awesome Mixtape) pubblicano un primo ep, Welfare Pop.

Da lì, in pochi mesi, cambia tutto. 90 date in tutta Italia e un crescente clamore attorno, il consolidarsi come una delle realtà live più fresche e coinvolgenti che si possano incontrare sul suolo italico e la crescente fama su internet. I tre diventano poi cinque, con altri 2 membri all’elettronica.

Nel 2011 la band pubblica un paio di singoli digitali in esclusiva per Italian Embassy e per Rockit in preparazione dell’uscita, ad aprile, dell’EP “Amore ai tempi dell’Ikea” (Garrincha Dischi).

A Febbraio 2012 è uscito il loro primo vero e proprio album, “Turisti della democrazia“, subito accompagnato da un tour ricchissimo di concerti e pubblico in rapida e costante crescita.

Tra Febbraio e Maggio 2013 hanno presentato un nuovo spettacolo “Tronisti della democrazia“, spettacolo di teatro-canzone composto da corti teatrali e brani del disco d’esordio riarrangiati per l’occasione, accompagnato dall’edizione deluxe dell’album.

Il tour di “Turisti della democrazia” si è concluso il 21 Settembre 2013 all’Estragon di Bologna. Dell’evento è stato pubblicato un film/documentario, “Ultimo concerto da turisti”, per raccontare la fine di un ciclo durato 200 concerti. Una festa piena di ospiti, amici e fans giunti per l’occasione da tutta Italia.

Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo “C’eravamo tanto sbagliati”, anticipazione dal secondo album della band.

Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma sorpassando Happy di Pharrell Williams.

L’1 maggio esce il secondo singolo “Questo è un grande paese” con la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, il cui video, realizzato dall’illustratore Sio (Scottecs tv) è stato per oltre una settimana tra i clip più popolari su Youtube, superando le 200.000 visualizzazioni in meno di 10 giorni. E’ previsto per il 2 giugno l’uscita del secondo album, “L’Italia Peggiore”, e un tour estivo nei principali festival e città in Italia.

TUTTI I CONCERTI

“Giardini Ducali”

23/07 | Modena

“Stand by me – Scuola Holden”

24/07 | Torino

“So What Festival”

30/07 | Melpignano (LE)

“L’arte non è acqua”

09/08 | Spinetoli (AP)

“Antenna Beach Party @ Hana-Bi”

10/08 | Marina di Ravenna (RA)

“Nuvole… chitarre e note”

11/08 | Carovilli (IS)

“Monte Covello Summer Fest”

12/08 | Girifalco (CZ) ANNULLATA

“Nuove Impressioni Festival”

13/08 | Alcamo (TP)
 

“Io Amo Brolo”

14/08 | Brolo (ME)
 

“Mestiza Fest”

16/08 | Diamante (CS)

“Salento Fun Park”

17/08 | Mesagne (BR)

“Festa di Radio Onda d’Urto”

21/08 | Brescia

“FestaReggio”

23/08 | Reggio Emilia

“Mararock Festival”

29/08 | Marano (VI)

“Reset Festival”

30/08 | Fener di Alano di Piave (BL)

“EcoSuoni Festival”

06/09 | Palma Campania (NA)

“Tempio Voltiano”

12/09 | Como

“Alcatraz”

06/11 | Milano

“Locomotiv”

15/11 | Bologna

“Ausgang Produzioni @ Atlantico Live Club”

28/11 | Roma

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago