Categories: AttualitaEventi

“LOC LOC” – l’Open Day del contemporaneo

Martedì 12 maggio, presso i locali della Pinacoteca e Biblioteca “Tono Zancanaro” del Comune di Capo d’Orlando si è svolto l’Open Day del contemporaneo, evento lancio del progetto “LOC” Laboratorio Orlando Contemporaneo. Il progetto, di cui Capo d’Orlando è comune capofila, è finalizzato alla promozione e realizzazione di reti, centri e laboratori per la produzione artistica e per la promozione della creatività.

Si assesta il progetto LABORATORIO ORLANDO CONTEMPORANEO”, realizzato dal comune di Capo d’Orlando, nell’ambito del PIST n.20 – Nebrodi Città Aperta –, in collaborazione con i comuni di Ficarra e Santo Stefano di Camastra.

 

Oggi, martedì 12 maggio, presso i locali della Pinacoteca e Biblioteca “Tono Zancanaro” del Comune di Capo d’Orlando si è svolto l’Open Day del contemporaneo, evento lancio del progetto “LOC” Laboratorio Orlando Contemporaneo.

Il progetto, di cui Capo d’Orlando è comune capofila, è finalizzato alla promozione e realizzazione di reti, centri e laboratori per la produzione artistica e per la promozione della creatività. Obiettivo è la costituzione e messa a sistema di laboratori e siti di rilevanza culturale contemporanea, laboratori diffusi e in rete che insieme formano un cluster di unità simili e collegate tra loro.

L’open day è stato ideato da Marco Bazzini, curatore del progetto, per promuovere un’educazione all’arte contemporanea intesa come ricerca e sperimentazione di un processo, che tenda a fornire e sviluppare un’idea di arte sia come patrimonio e risorsa dell’uomo, che come linguaggio universale. Da qui, l’opportunità di comunicare e interagire con la realtà utilizzando codici e modalità accessibili e immediate per il loro valore semantico e visivo.

Ai piccoli alunni,quarta e quinta elementare dell’istituto comprensivo 1 di Capo d’Orlando, è stato idealmente affidato il compito di aprire la porta dell’arte, bussando con l’entusiasmo e la creatività di chi sa stupirsi ed inventare, attraverso un “LOC LOC” che non è solo l’acronimo del progetto ma riprende anche il classico “TOC TOC” con cui si bussa alle porte.

I cento alunni hanno ricevuto ed indossato le magliette “LOCali di Capo d’Orlando”, disegnando quello che immaginano di vedere se appunto avessero le ali.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago