Categories: Cronaca Provinciale

LONGI – Caserma a rischio per una frana

Ancora una e poi basta?.

Quelle erano le ciliege, oggi è un umorismo sarcastico, non fuori luogo perchè non se la ride, modello “terremopoli” sulle disgrazie altrui, ma che vuole sottolineare come, oggi, si paghino i conti di una gestione assurda del territorio, e non solo in tema di urbanizzazione e prevenzione, ma anche e sopratutto nel senso che è mancata una politica d’aiuto, serio e non da galera – vedi i finanziamenti ai falsi braccianti – per il recupero delle realtà rurali, delle campagne, d’aiuto all’agricoltura ed alla valorizzazione dei prodotti della terra, quelli della nostra tradizione. Così i Nebrodi, dopo aver visto abbandonati noccioleti e spopolate le campagne da chi le curava e accudiva giornalmente, persi gli “stradini” che rifacevano cunette e pulivano gronde, “stappate” le mappature geologiche che indicavano terre antiche e recenti, ogni mattina fanno i conti con la frana quotidiana, lo smottamento sottocasa, il disaggio della viabilità, la paura del “potrebbe capitare anche a noi”. La frana di oggi e quella di Longi. A preoccupare è lo stato di alcuni cedimenti che volgono verso il centro abitato. I sopralluoghi dell’ufficio tecnico comunale non sono confortanti ed evidenziano che lo smottamento, quello in direzione del torrente Santa Maria si “muove”. Chiaro segnale di ciò è stato il crollo di parte del muro di contenimento e dello spiazzale adiacente la villetta comunale, proprio all’ingresso del paese. La frana ha compromesso anche la stabilità di un traliccio dell’energia elettrica, e questo ha causato il blocco della fornitura per alcune case anche se il disaggio e stato circoscritto ad alcune ore. Non si esclude lo sgombero di alcune strutture che occupano anche uffici pubblici ed a rischio è la stessa caserma dei carabinieri. Richiesto da sindaco, Alessandro Lazzara, interventi da parte della Provincia e della Regione, anche per valutare l’entità del rischio. Sotto osservazione anche il torrente Santa Maria

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago