Categories: News

LONGI – Inaugurazione “Centro Parco” e sede zonale del Corpo di Vigilanza dell’Ente

di Alberto Visalli

Il “Centro Parco” fungerà da location per visite, spazio museale e sala convegni.
Continuano a riscuotere particolare interesse le iniziative promosse dall’Ente Parco dei Nebrodi, in occasione della settimana europea dei Parchi.
Dopo l’incontro tenutosi presso la sede di Palazzo Gentile, a Sant’Agata M.llo con gli operatori di Sicilianatura: “Aree protette e sviluppo economico” rivolto alle imprese dei Nebrodi, oggi, venerdì 28 maggio, alle ore 10.00 a Longi, in località Vendipiano, inaugurazione del “Centro Parco”, un ufficio che funge da centro visite, spazio museale e sala convegni.
Nella stessa occasione saranno presentati alcuni diorami a grandezza naturale che riproducono gli ambienti principali del territorio di Longi: “Le Rocche del Crasto”, la “Stretta di Longi” e il “bosco di Mangalaviti”, realizzati all’interno dell’edificio e curati dallo zoologo dell’Ente, Antonio Spinnato.
In un’ala della struttura di Vendipiano, sarà inoltre ospitata la sede zonale del Corpo di Vigilanza dell’Ente Parco dei Nebrodi, che sarà inaugurata nella stessa giornata con una breve cerimonia d’apertura.
All’incontro prenderanno parte il Commissario Straordinario dell’Ente Parco, Antonino Ferro, il Direttore, Massimo Geraci, il Sindaco del Comune di Longi, Alessandro Lazzara, il Comandante del Corpo di Vigilanza, Ignazio Digangi e il Dirigente Area Promozione e Fruizione, Antonino Miceli.
Nel corso della manifestazione sarà presentato il catalogo “Nebrodi Outdoor”, il circuito che aggrega e segnala tutti i soggetti che svolgono/offrono servizi di fruizione sostenibile nel territorio dei Nebrodi. Nella stessa occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione al primo corso di arrampicata su roccia organizzato quest’anno dal Parco dei Nebrodi, in collaborazione con la Uisp – Lega Montagna.

Fonte www.tempostretto.it

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago