Categories: Tutto Libri

LONGI – “Premio Nebrodi – progetto lettura per le scuole medie”. I vincitori

Domenica 9 agosto si è svolta, presso la sala convegni del Castello di Longi, sede della BCC “Valle del Fitalia”, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del “Premio Nebrodi – progetto lettura per le scuole medie”.

La cerimonia, presentata dal dr. Biagio Adile, collaboratore della Yorick Editore di Gaia Mairo – che ha istituito il premio con il supporto finanziario della BCC “Valle del Fitalia” di Longi – si è aperta con la lettura, a cura dell’attore di teatro Marco Conti Gallenti, dell’incipit e dell’epilogo del romanzo “Sulla costa alta” di Michele Angelo Mancuso, edito dalla stessa casa editrice e promosso per il progetto lettura di questa quarta edizione del “Premio Nebrodi”.
Interessanti e appassionati gli interventi del Prof. Carmelo Luca e del Prof.Michelangelo Gaglio, docenti del Liceo-ginnasio “V. Emanuele III” di Patti, i quali hanno parlato del romanzo e dell’eminente figura del compianto prof. Michele A. Mancuso, scomparso lo scorso 2 dicembre, del quale erano presenti in sala la moglie Teresa e i figli Iolanda, Marco e Renato.
Di questa quarta edizione, a cui hanno aderito 14 scuole medie del territorio dei Nebrodi, sono stati dichiarati vincitori: Alessia Scafidi, 1° premio, della scuola media “V. Bellini” di Patti; Luca Serranò, 2° premio, della scuola media “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando; Gabriele Ceraolo e Giulia Iuculano, entrambi insigniti del  3° premio ex-aequo, rispettivamente delle scuole medie “V. Bellini” di Patti  e “Spuvio” di Rocca di Caprileone. I premi, consistenti in libri della migliore  letteratura italiana e straniera, sono stati consegnati dal Presidente della BCC “Valle del Fitalia” di Longi Gino Fabio,  dal prof. Michelangelo Gaglio, presidente della commissione esaminatrice dei temi (composta anche dal prof. Alessandro Greco, dalla prof.ssa Alessandra Lo Presti e da Marco Mancuso, figlio dello scrittore scomparso)  e dalla dott.ssa Gaia Mairo, presidente dell’associazione culturale “Premio Nebrodi” e titolare della Yorick Editore.
La serata è stata allietata dalla lettura delle poesie della poetessa Melania Sgroi, presente in sala. La quinta edizione del “Premio Nebrodi” partirà nel prossimo autunno, dopo la riapertura delle scuole, con l’augurio della dott.ssa Mairo di un’adesione ancora più numerosa della precedente per una più capillare diffusione del piacere intramontabile della lettura.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago