“L’idea guida della nostra associazione – dice Alfio Foti, coordinatore di Un’altra Storia – prevede l’irrompere nello spazio della politica dei cittadini, delle cittadine e delle persone che vivono il territorio dell’Isola attraverso un sistema diffuso di partecipazione di base finalizzato all’elaborazione di politiche nuove e a un costante e diffuso controllo democratico su gli atti di tutti i livelli di governo. E’ l’idea originaria dei Cantieri del programma regionale di Rita Borsellino. Un’idea che va attualizzata e sistematizzata in un suo preciso modello che determini un processo partecipativo che non sia mera enunciazione teorica, ma una pratica politica reale e costante”.
Tra i partecipanti alla due giorni di formazione ci sono Valter Canafoglia, responsabile ufficio partecipazione del Comune di Modena, e Lorenza Soldani, di SocioLab Firenze. A chiudere i lavori, domani, sarà l’europarlamentare Rita Borsellino.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…