Categories: Cronaca Regionale

L’ORO DI NICOLA – A Gioiosa Marea si “gira”

Riprese esterne nel centro storico della “Perla del Tirreno”, oggi, per la troupe de “L’Oro di Nicola”, produzione cinematografica dell’Associazione Arknoah di Messina con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Conad Sicilia.

Il cortometraggio, per la regia del Gaetano Di Lorenzo, si avvale dell’interpretazione di Toti Mancuso (asso del duo comico Toti e Totino) e dei giovanissimi Lorenzo Raffaele e Giada Mollica Colella.

Provenienti da tutta la Sicilia i professionisti e i tecnici che fino a venerdì prossimo saranno impegnati a trasformare in immagini in movimento lo script di Francesco Torre. Palermitani, infatti, sia il regista che la prima assistente alla regia, Francesca Brasile, oltre che il videomaker Gabriele Milone che realizzerà il backstage e naturalmente l’attore protagonista, Toti Mancuso.

Messinesi, invece, il direttore della fotografia Gianmarco Vetrano, il primo operatore Fabio Vita, il segretario di edizione Andrea Brandino e il compositore delle musiche originali Giovanni Puliafito. Di Caltagirone, poi, il fonico Alessandro De Caro, mentre gioiosani d.o.c. lo scenografo Gianni Mollica, il location manager e organizzatore generale Pippo Accordino (impegnato anche in un significativo cameo), Monica Cappadona per l’ospitalità della crew e i due bambini Lorenzo e Giada alla loro prima esperienza di set.

Domani le riprese si svolgeranno all’interno della Scuola elementare di Gioiosa Marea, alla presenza di numerose comparse rigorosamente under 12.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago