Categories: Cronaca Regionale

L’ORO DI NICOLA – GRANDE SUCCESSO PER L’ANTEPRIMA DEL CORTOMETRAGGIO A GIOIOSA MAREA

“L’Oro di Nicola” è una produzione cinematografica dell’Associazione Arknoah di Messina con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Conad Sicilia.

La serata, introdotta dal sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò e dal presidente dell’Associazione Arknoah Massimo Buttò, è stata inoltre arricchita dagli interventi del regista Gaetano Di Lorenzo, dell’attore Toti Mancuso e dei piccoli Lorenzo Raffaele e Giada Molica Colella, per la prima volta sullo schermo.

Dopo la proiezione del backstage, infine, la produzione ha voluto ringraziare con la consegna di targhe ricordo i gioiosani Carmelo Viola, Nicola Accordino, Marisa Ruggeri, Pippo Accordino, Monica Cappadona, Gianni Mollica, oltre che naturalmente il primo cittadino e i due bambini, tutti coinvolti a vario titolo nella realizzazione del cortometraggio.

La favola del piccolo Salvatore che accoglie la sfida della crescita sullo sfondo di un evento catalizzatore nell’esperienza di ogni bambino, ovvero la caduta del primo dentino, ha letteralmente conquistato il pubblico presente in sala.

Apprezzati i momenti di leggerezza tra le mura domestiche, le sequenze oniriche di Gioiosa Guardia e della Scuola elementare, lo sviluppo sorprendente della trama e il finale emozionante. Nell’introdurre il film, il sindaco Ignazio Spanò ha riconosciuto l’alto valore dell’iniziativa e manifestato la sua profonda convinzione che il Comune di Gioiosa Marea possa e debba puntare sempre di più sulla produzione e la promozione culturale.

E Toti Mancuso, intervenuto dopo la proiezione, ha dato l’appuntamento al pubblico per il 22 gennaio, data in cui il duo comico Toti & Totino presenterà la propria ultima produzione teatrale.

L’Oro di Nicola, invece, nelle prossime settimane verrà presentato a Messina e in altre importanti piazze siciliane prima di intraprendere, si spera con fortuna, la strada dei festival. Per chi volesse vederlo o rivederlo in replica all’Auditorium Comunale di Gioiosa Marea, il cortometraggio sarà proiettato domani 6 e giovedì 8 dicembre alle 19.30.

ASSOCIAZIONE ARKNOAH

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago