Attualita

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ – Presentata prima giornata sulla prevenzione e sicurezza ‘La città si.cura’

Tra i relatori il prefetto Annapaola Porzio commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura

Si è svolta alla presenza dell’Assessore alla sicurezza urbana Dafne Musolino la conferenza di presentazione della 1° giornata sulla prevenzione e sicurezza nella lotta alla criminalità che si svolgerà giorno 13 maggio con inizio alle ore 9:00 al Salone delle Bandiere del Comune di Messina. Il comune di Messina, ha precisato l’assessore Musolino, ha ottenuto un finanziamento per creare una rete di videosorveglianza integrata grazie alla quale la centrale operativa della polizia municipale sarà messa in collegamento con quella delle altre forze dell’ordine ed avere accesso alle medesime telecamere x garantire un controllo del territorio. Ottenuto, inoltre sempre dal Comune di Messina, anche ulteriore finanziamento per l’acquisto, installazione e gestione di un ulteriore numero di telecamere per estendere la rete di controllo tramite la videosorveglianza e garantire sicurezza in città.
I dettagli della manifestazione alla quale saranno presenti il Prefetto Annapaola Porzio Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, il dott. Giovanni Gravante componente del Comitato che si occuperà anche di contraffazione ed il procuratore aggiunto della Repubblica dott.ssa Giovannella Scaminaci, sono stati illustrati dall’avv. Silvana Paratore coordinatore dell’evento la città si.cura. Collaborazione per la sicurezza partecipata tra cittadini e Forze di Polizia, che ha affermato come le Forze Armate e dell’Ordine siano un patrimonio di straordinaria importanza al quale ognuno di noi può e deve attingere con enorme fiducia.
L’intento della giornata ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Carmelo Picciotto è realizzare condizioni di sicurezza stabili e durature, in modo da elevare il senso di sicurezza dei cittadini, rasserenarli e creare così la condizione di base indispensabile per lo sviluppo ed il benessere del Paese. Le città senza sicurezza e partecipazione sono destinate a diventare deserte ha aggiunto Picciotto a conclusione del suo intervento. Presenti alla conferenza stampa anche il dott. Giuseppe Gargano di Federfarma che ha confermato la presenza all’evento del Presidente nazionale Marco Cosso per sottolineare l’esigenza di dare conforto sicuro anche alle persone che si recano in farmacia affinchè possano sentirsi all’interno dell’ambiente tutelati contro rapine, furti consentendo loro di diminuire il timore, la paura, l’ansia garantendo un clima di tranquillità. A seguire è intervenuto Corrado Andre’ dell’Anapa che ha sottolineato l’escalation di rapine come realtà attuale su cui bisogna lavorare. Mettere insieme diverse idee e professionalità per creare struttura integrata di conoscenze e competenze per perseguire gli obiettivi di sicurezza e prevenzione nella lotta alla criminalità. Infine ha preso la parola Salvatore Barbera della Fit che rappresenta 720 tabaccherie sul territorio che ha sottolineato come ancora oggi si utilizzi il contante e poco il bancomat e ciò espone a rischi di rapine, furti come quelli accaduti negli ultimi anni. Presenti alla presentazione evento anche la prof.ssa Mariella Di Giorgi Presidente Kiwanis Club Messina e Francesco Lombardo della Cerebro cyber security. L’evento di lunedì è promosso da ConfCommercio Messina col patrocinio della Regione Siciliana, del Comune di Messina, dell’Università degli Studi di Messina, della Camera di Commercio di Messina, dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana sez.di Messina; del Kiwanis Club Messina, della Cerebro Cyber Security; di Federfarma Associazione Sindacale dei titolari di farmacia della provincia di Messina; della Federazione Italiana Tabaccai Messina; dell’Associazione Nazionale agenti professionisti di Assicurazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

30 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago