Domenica 3 novembre, alle ore 18 al Palacultura Antonello, terzo appuntamento della 104.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà il duo Luca Magariello, violoncello e Cecilia Novarino, pianoforte.
Musiche di Beethoven, Schuman, Brahms e Piazzolla.
Domenica 3 novembre alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, avrà luogo il concerto del duo torinese formato da Luca Magariello, violoncello e Cecilia Novarino, pianoforte.
Musiche di Ludwig Van Beethoven, Sonata n.2 in sol min. op.5 n.2; Robert Schumann, Adagio e Allegro op.70; Johannes Brahms, Sonata n.2 in fa magg. op. 99; Astor Piazzolla, Le Grand Tango.
Il duo torinese nasce nel 2005. Entrambi diplomati con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, Luca Magariello e Cecilia Novarino, dopo esperienze di specializzazione individuali, si sono perfezionati e diplomati con il Trio di Parma presso l’Accademia del Trio di Trieste di Duino (TS). Si sono esibiti, raccogliendo sempre consensi di pubblico e critica, per i maggiori enti concertistici quali, MITO SettembreMusica, Unione Musicale di Torino, Festival di Musica da Camera di Cervo, Festival Piatti di Bergamo, Concerti del Teatro Alfieri di Torino, Società dei Concerti di Mantova, Concerti nella Chiesa dei Batù (To), Etruria Classica di Piombino, Hyrmos di Reggio Emilia, Festival del Piemonte “Mistà”. Si sono esibiti per l’Ambasciata italiana a Yerevan, l’Università di Lubiana, la Houlencourt Concert Hall di Bruxelles, in Croazia e Romania. Luca Magariello, nella duplice veste di solista e leader orchestrale, è stato primo violoncello nell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia; invitato dalla Camerata Salzburg dall’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e dall’orchestra di Lugano; attualmente è primo violoncello dell’Orchestra Nazionale della Rai. Il repertorio del duo, particolarmente incentrato sul periodo classico e romantico, spazia dalle sonate antiche (Canavasso, Locatelli, Valentini) agli ultimi anni del ‘900, con un occhio di riguardo a compositori italiani come Martucci, Fuga e Casella.
Il prossimo appuntamento con i concerti della Filarmonica Laudamo sarà infrasettimanale. Per la sezione Accordiacorde, rassegna permanente di nuovi linguaggi musicali, giunta alla dodicesima edizione, giovedì 7 novembre alle ore 19, al Palacultura Antonello, si esibiranno Nello Nicotra & Atreides Prog Ensemble, con il concerto dal titolo “Le suggestioni progressive del contrabbasso”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…