Eventi

LUCI A SUD – I prossimi appuntamenti della rassegna Suoni d’Autore

Incostanza Duo, Ada Montellanico, Bungaro, Livio Minafra e Francesco Cafiso gli ospiti della rassegna musicale

Continua con tanti apprezzamenti da parte del pubblico la rassegna Suoni d’Autore, curata dall’Associazione Luci a Sud e patrocinata dal Comune di Santa Lucia del Mela. Dopo il grande successo del concerto di Nino Buonocore che, accompagnato dall’elegante fisarmonica del Maestro Danilo di Paolonicola, si è esibito domenica scorsa, ancora tanti gli imperdibili appuntamenti.

Sabato 11 dicembre, dalle ore 19.30, il festival ospiterà due concerti gratuiti nella Concattedrale di Santa Maria Assunta.

L’evento si aprirà con la raffinata performance dell’Incostanza Duo, che si caratterizza per la ritmica incalzante, le armonie mai scontate del Maestro Gangi e l’instancabile ricerca, che odora di Brasile, Bach e ottima Pop music americana, della vocalist Costanza Paternò. Il risultato è un raffinato spettacolo in cui due personalità eclettiche si fondono in un dialogo fluido ed avvincente.

La serata continua con l’esibizione della cantante jazz Ada Montellanico, musicista e interprete straordinaria, dalla voce calda e sabbiosa, riconosciuta come un’eccellenza nel panorama jazzistico, ma anche direttore musicale di tutti i suoi progetti, discografici, nonché compositrice ed autrice di testi. Vanta collaborazioni di altissimo livello con musicisti del calibro di Jimmy Cobb, Enrico Rava, Lee Konitz, Enrico Pieranunzi, Giovanni Falzone e tantissimi altri. Si esibisce accompagnata dal giovane chitarrista Andrea Molinari.

Domenica 12 dicembre, la rassegna si sposterà, nuovamente nell’aula consiliare, alle 19.30, con l’atteso concerto di Bungaro, cantautore elegante e compositore raffinato che da oltre trent’anni scrive pagine importanti della musica italiana. Le sue canzoni sono state interpretate da tanti grandi artisti: Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Patrizia Laquidara, Daniela Mercury, Paula Morelenbaum, Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Marco Mengoni.

Nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra questi, 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo e 2 Premi Musicultura, 3 Premi Lunezia. In questo spettacolo, Bungaro si accompagnerà al vibrafonista e percussionista Marco Pacassoni. Insieme presenteranno l’ultimo lavoro discografico Entronauta e ripercorreranno anche i suoi più grandi successi in un concerto dall’atmosfera emozionante ed imprevedibile fra musica, parole e suoni.

Lunedì 13 dicembre la rassegna tornerà in Concattedrale con il concerto gratuito del jazzista pugliese, Livio Minafra, “Improvvisazioni contemporanee per organo solo”. Vincitore del TOP JAZZ 2011 come leader del miglior gruppo dell’anno, Minafra si presenta al pubblico come un originale talento del panorama musicale italiano. Docente di pianoforte jazz al Conservatorio di Bari, da giovanissimo, entra nel mondo del jazz con un approccio fresco e innovativo; grazie ad un pianismo impetuoso e delicato che avvolge attraverso la matrice classica, ma che allo stesso tempo spiazza per le armonie dissonanti.

La kermesse si concluderà sabato 18 dicembre, nell’aula consiliare con il concerto del grande sassofonista Francesco Cafiso, che si esibirà accompagnato dal talentuoso chitarrista Claudio Quartarone.

Nel rispetto delle norme attualmente vigenti, per accedere in tutte le location della manifestazione sarà necessario esibire la certificazione verde (green pass rafforzato).

 PROGRAMMA E LINE UP

Sabato 11 dicembre 2021

Concattedrale S. Maria Assunta, Comune di Santa Lucia del Mela, ore 19.30

INCOSTANZA DUO

Costanza Paternò – voce e chitarra

Vincenzo Gangi – chitarra e basso

 

ADA MONTELANICO DUO

Ada Montellanico – voce

Andra Molinari – chitarra

 

Domenica 12 dicembre 2021

Aula Consiliare, Comune di Santa Lucia del Mela, ore 19.30

BUNGARO

Tony Bungaro – chitarra e voce

Marco Pacassoni – vibrafono e percussioni

 

Lunedi 13 dicembre 2021

Concattedrale S. Maria Assunta, Comune di Santa Lucia del Mela, ore 19.30

LIVIO MINAFRA – Improvvisazioni contemporanee per organo solo

 

Sabato 18 dicembre 2021

Aula Consiliare, Comune di Santa Lucia del Mela, ore 19.30

FRANCESCO CAFISO & CLAUDIO QUARTARONE DUO

Francesco Cafiso – sax

Claudio Quartarone – chitarra

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

28 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

46 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

58 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago