Cultura

LUCIA FERRARA – Le sue poesie tra le finaliste del concorso “il mio esordio in poesia”

La Ferrara è  tra i trenta finalisti con il libro PRIGIONE D’AMBRA del premio “il mio esordio in poesia”. Premio organizzato dal gruppo editoriale l’ Espresso con La Feltrinelli e la scuola Holden di A. Baricco.

I finalisti del contest ilmioesordio, il concorso editoriale più popolare d’Italia, organizzato dal sito di self-publishing ilmiolibro in collaborazione con numerosi partner, per scoprire talenti e trasformarli in bestseller.

Prigione d’ambra è stato selezionato da una giuria di critici.

Il concorso letterario più seguito del web  prevede quest’anno quattro sezioni:

  • Narrativa: romanzi e raccolte di racconti di ogni genere letterario (narrativa, rosa, gialli, noir, romanzi storici, fantasy e di fantascienza).
  • Poesia: raccolte di poesie o componimenti poetici di ogni genere.
  • Fumetti e libri illustrati: tutte le opere di fumetti, graphic novel e libri illustrati (dai libri di cucina ai libri per bambini).
  • Saggistica: saggi di qualsiasi genere, anche derivati da tesi di laurea e/o lavori di ricerca di cui l’autore è titolare dei diritti.

Estratto dall’articolo:

Poesia
Le 30 opere selezionate dalla giuria del Festival di Genova, guidata da Claudio Pozzani, rivelano un denominatore comune composto da un mix di disillusione e voglia di evasione da un mondo ritenuto troppo stretto.

Leggendo tra i versi si può effettuare un vero e proprio viaggio nello stato d’animo di donne e uomini italiani alla ricerca di una chiave per poter vivere in maniera più creativa e meno stressata ogni fase dell’esistenza, dal rapporto interpersonale alle grandi questione filosofiche, ora affidandosi a una scrittura asciutta e amara, ora appellandosi all’ironia più tagliente oppure usando metafore e immagini forti.

Stralcio di recensione a PRIGIONE D’AMBRA di Maryse Miragliotta

La parola poetica di Lucia Ferrara acquista forza, slancio, plasticità e postura accarezzando le ambivalenze , le sfumature degli eventi che costituiscono la trama del mondo e della scena che calchiamo vincolati, come siamo,a alla nostra finitudine. La sua poesia dice il suo essere altro rispetto alla scrittura e il suo essere già futuro rispetto a se medesima.

da leggere

scomunicando.hopto.org/notizie/poesie-la-nuova-raccolta-lucia-ferrara-prigione-dambra/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago