A Ficarra domani salotto letterario, a palazzo Milio, con ospite il giornalista-scrittore Luciano Mirone che presenterà il suo ultimo libro:”Il set delle meraviglie”, dedicato alla Sicilia ed al Cinema.
In perfetta sintonia con l’amministrazione locale, guidata dal sindaco Gaetano Artale, sta curando l’evento Cettina Giallombardo, come già fatto a Brolo, qui unitamente al gruppo “Ali di Carta”.
Partecipare alla presentazione del libro “Il set delle meraviglie” – dice la Giallombardo – é un invito rivolto a quanti hanno a cuore la divulgazione della cultura, l’affermazione della conoscenza e la circolazione delle idee affinché si addivenga ad un “modus vivendi ” sempre più ragionevole e armonioso.
L’evento si svolgerà nel Giardino del palazzo Milio, dalle ore 19,00, e toccherà anche il tema dei “luoghi del Gattopardo ” e sono previsti dei contenuti extra.
L’ottimizzazione del tutto sarà a cura dell’assessore al turismo Mauro Cappotto.
Una presentazione che permetterà ai presenti di immergersi nei paesaggi immersi nella luce, nei vicoli, nelle piazze e scoprire scorci di una terra che anche attraverso il grande schermo, ha fatto sognare il mondo. Dal Padrino al Gattopardo, da I cento passi al Postino, da Nuovo Cinema Paradiso a La terra trema e ancora: Sedotta e abbandonata, Il Bell’Antonio, Divorzio all’italiana, Salvatore Giuliano, Stromboli, Il giorno della civetta, In nome della legge, Mary per sempre e il Gattopardo.
Sulle immagini tratte dalle pellicole, discuterà con l’autore il giornalista Massimo Scaffidi.
Le letture saranno affidate a Giovanna la Motta e Delfio Plantemoli.
Luciano Mirone è giornalista di carta stampata e di televisione fortemente impegnato ed è stata sempre forte la sua denuncia sociale, politica e alla lotta alla mafia ed al malaffare.
Attualmente scrive per il quotidiano “La Repubblica”, e per i settimanali nazionali “Left – Avvenimenti” e “Diario”.
Dirige il periodico “L’Informazione” (di cui è stato fondatore).
Ha collaborato, fra gli altri, con “I Siciliani”, “Il Venerdì di Repubblica”, “Marie Claire”, “Oggi”, “D. La Repubblica delle donne”, il “Giornale di Sicilia”.
Ha diretto e fondato i periodici “Liberidea” e “Lo scarabeo”.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)