Fotonotizie

“LUCIDO DELIRIO…” – Il nuovo libro di Luciano Armeli Iapichino

LUCIDO DELIRIO. RIFLESSIONI SOCIO-ESISTENZIALI ALLA LUCE DEL PENSIERO DIVERGENTE

Edito da Armenio Editore di Brolo, fresco di stampa, sarà presentato sabato 25 novembre, alle ore 16.30, cineteatro “Rosso di San Secondo” di Capo d’Orlando.

È questo l’originale titolo dell’ultimo lavoro dello scrittore Luciano Armeli Iapichino, docente del “Borghese-Faranda” di Patti e figlio di quei Nebrodi che hanno elevato una voce culturale irradiatasi in poco più di un lustro sul territorio nazionale con intriganti lavori di denuncia e non solo, a iniziare dall’affaire Attilio Manca.

In questo volume, impreziosito dalla prefazione del giornalista Nino Amadore, Armeli presenta un’accurata silloge di articoli – inchiesta, pubblicati in questi anni nelle testate giornalistiche online con le quali collabora, affrontando temi che si dipanano tra passato e presente, locale e globale, memoria e denuncia, cultura e criminalità organizzata.

Un pozzo di San Patrizio di aneddoti, curiosità e agghiaccianti verità spalmate con quella scrittura non addomesticabile tipica dello stile, l’animo irrequieto e la penna di Luciano Armeli Iapichino. Il volume, che si articola in tre sezioni, sarà presentato sabato 25 novembre, alle ore 16.30, cineteatro “Rosso di San Secondo” di Capo d’Orlando (Me). Insieme all’autore, un parterre dalle grandi occasioni e ospiti d’eccezione.

Interverranno: Cristian GIEROTTO (Assessore alla Cultura Comune Capo d’Orlando); Carmelo Nicola ALIOTO (Dirigente Commissariato di Polizia di Capo d’Orlando); Antonio BAGLIO (Professore di Storia Contemporanea, Università di Messina); Anita PAPARONE (Prof.ssa IIS L.Piccolo); reading di Donatella INGRILLI; con la partecipazione di Oriana CIVILE, interprete della tradizione popolare siciliana.

Introduce e modera la prof.ssa PatriziaA GALIPO’.

Per gli appassionati di cultura un appuntamento da non perdere, di certo, e pari tempo un omaggio per onorare questo ragazzo “nostrano” che per le situazioni più “scomode” della nostra terra ha messo la faccia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago