LUOGHI – Il “recupero”, a Sinagra, Palazzo Baronale Salleo

Finalmente dopo tanti anni il Palazzo Baronale Salleo ritorna ad essere degno dell’importanza che rappresenta per Sinagra, questo grazie ai lavori di manutenzione avviati nei mesi scorsi nella struttura che molti definiscono “il fiore all’occhiello del paese”.

Il Vice Sindaco Salvatore Gaudio a nome dell’Amministrazione Comunale, senza voler fare polemica, evidenzxa che sarebbe stato imbarazzante continuare a vederne la facciata deturpata da cavi elettrici fissati nelle ringhiere dei balconi ed ondeggianti.

Una situazione esteticamente deturpante, ma anche problematica sotto il profilo della sicurezza e che – dice il vicesindaco “era necessario ed indispensabile la sistemazione di questi ultimi in un modo tale che non intaccassero l’immagine dello stesso, ritenendo – aggiunge – che bastava mettere più attenzione durante i lavori che si sono svolti negli anni passati che sicuramente si sarebbero risparmiati i costi dovuti per l’intervento realizzato oggi”.

Gaudio evidenzia anche, ringraziandoli, come i lavori sino stati effettuati dagli operai del Comune “che con impegno e dedizione hanno contribuito alla riqualificazione del palazzo” e augurandosi  che in futuro ci sia sempre una maggiore attenzione verso questi siti che rappresentano la storia e la tradizione del Paese, rammenta come il “palazzo” oggi rappresenti per Sinagra un autenti attrattore d’economia, cultura e turismo.

Infatti nelle sue sale ospita rassegne, convegni, mostre, dibattiti ed expo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

31 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago