Cronaca

LUTTI – La scomparsa del Cavaliere Bontempo: aveva 87 anni

Il Cavaliere Antonino Bontempo è venuto a mancare oggi

Una notizia che colpisce profondamente l’intera comunità dei Nebrodi dove “Nino” Bontempo era noto a tantissimi e non solo perchè era il padrone dello storico locale che da oltre 60 anni rappresenta un punto di riferimento per vecchie e nuove generazioni, nel mondo della gastronomia,  trasformandosi in una vera e propria istituzione del territorio.

La sua grande sala ha ospitato nel corso degli anni matrimoni, banchetti e cene importanti, diventando un luogo simbolico dove ogni evento si legava alla storia e alle tradizioni locali. Le fotografie esposte all’interno del ristorante raccontano il profondo legame di Bontempo con il territorio, le sue amicizie e le sue passioni, tra cui spiccavano le automobili e il cinema. Non a caso, ha partecipato a numerose produzioni del regista orlandino Vittorio Sindoni.

I funerali si svolgeranno domani, 7 febbraio, alle ore 15:00 nella Chiesa Madre di Naso.

Bontempo “Il Ristorante” – oltre 60 anni di storia e tradizione

Un’istituzione gastronomica che ha saputo crescere e consolidarsi grazie a certezze, successo e buona cucina. Situato a Fiumara di Naso, il ristorante ha accolto generazioni di clienti che lo sentono come parte integrante della propria vita, un luogo in cui ognuno ha lasciato un ricordo, celebrato una ricorrenza o semplicemente condiviso un momento speciale.

Guidato sin dall’inizio da Nino Bontempo, autentico pioniere della ristorazione, il locale è sempre stato caratterizzato da una gestione familiare attenta e calorosa. Oggi, la tradizione continua con i figli, che portano avanti l’eredità paterna con la stessa passione e dedizione.

In questi decenni il ristorante è passato da una semplice trattoria a un’elegante struttura con ampie sale per banchetti e ricevimenti, terrazze panoramiche e camere per l’ospitalità. Un luogo dove si sono intrecciate storie di amicizia, politica e affari, e dove il buon cibo ha sempre fatto da sfondo a momenti importanti della vita di molte persone.

Il segreto del successo di Bontempo sta nella sua cucina, che unisce la tradizione italiana ai sapori del territorio. Dal menu classico con gli iconici involtini di maccheroni e il pollo schiacciato, fino alle proposte più moderne con pesce fresco, una cantina ricca di etichette selezionate e una particolare attenzione alle esigenze alimentari contemporanee.

 

Da parte di tutta la redazione, un pensiero affettuoso alla famiglia Bontempo in questo momento di dolore.

fotogallery

 

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

49 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago