Categories: Cronaca Regionale

LUTTO – Morto a Cefalu’ Nico Marino, cabarettista dei Cavernicoli

Lo storico gruppo fu fondato nel ’67 ed è ancora in attività.

E’ morto stamane a Cefalu’ Nico Marino, componente dei ”Cavernicoli”, storico gruppo di cabaret siciliano fondato nel ’67.

Marino aveva 62 anni. Il gruppo, tuttora attivo, negli anni Ottanta aveva raggiunto il massimo della sua popolarita’, partecipando a trasmissioni radiofoniche e televisive nazionali.

Otto gli album incisi, con motivi folk, di cui due dal vivo.

I Cavernicoli:

Dal numeroso collettivo originario, la formazione si è andata progressivamente assottigliando, fino a ridursi al terzetto classico: Nico Marino, Pio Pollicino, Leandro Parlavecchio. Nel 2004 è rientrato nei ranghi Gigi Nobile, riportando, dopo 22 anni, la formazione nuovamente a quartetto. Dal 2009, in seguito alla morte di Pio Pollicino, il gruppo è tornato ad essere un terzetto.

Rappresentano in Italia uno dei gruppi di cabaret di più antica costituzione e più longevi, nonostante la loro attività si sia diradata e la loro esposizione mediatica fortemente ridotta.

Apogeo del loro successo di pubblico e critica negli anni ’80, protagonisti di numerose trasmissioni radiofoniche e televisive nazionali – e con alle spalle già una solida carriera live nei festival di cabaret e di musica folk, e la pubblicazione di 3 album per la casa discografica Fonit Cetra.

I Cavernicoli hanno battuto la strada della canzone folk siciliana e si sono specializzati nella parodia musicale (in stile Quartetto Cetra), il tutto con uno spiccato gusto ritrattistico e caricaturale.

Il gruppo

Domenico Marino (Nico) è nato a Cefalù (PA) il 30 aprile 1948. Ne I Cavernicoli canta e suona la chitarra, ed è autore della maggior parte dei testi (ai quali collabora, dal 1983, Giuseppe Bellipanni). È studioso di storia locale e si occupa di consulenze relative alla storia e alle tradizioni popolari della sua città. Ha iniziato la propria carriera di attore nelle filodrammatiche locali. E’ morto nella sua Cefalù il 18 ottobre 2010 all’età di 62 anni dopo una breve ma terribile malattia

Giovanni Pio Pollicino (Pio) è nato a Palermo il 16 luglio 1940. Ne I Cavernicoli canta (è la voce solista) e suona il marranzano. È tipografo in pensione. È stato definito dalla giornalista italo-americana Kris Mancuso il “Frank Sinatra siciliano”. È morto il 24 gennaio 2009 a 68 anni.

Leandro Parlavecchio (Leo) è nato a Palermo il 26 settembre 1945. Ne I Cavernicoli suona il contrabbasso e canta (spesso in falsetto). È architetto. Negli anni ’60 ha suonato nei gruppi Des Breakes, I Titani, I Sette Principi.

Luigi Nobile (Gigi) è nato a Palermo il 27 maggio 1949. Ne I Cavernicoli suona la chitarra e canta. È tenente del corpo dei vigili urbani di Cefalù. È stato chitarrista nel gruppo beat degli Apache 91.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago