Attualita

LUTTO NEL MONDO DELL’ARTE – Scomparso Aurelio Valentini

Scomparso l’artista Aurelio Valentini, persona speciale e molto conosciuta a Messina nel campo dell’arte

Una persona speciale, un artista raffinato molto conosciuto e apprezzato in città, ci ha lasciato. Aurelio Valentini con la sua arte, ma soprattutto con il suo garbo e la sua eleganza, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Aurelio Valentini, (Messina, 1935) Ha iniziato a dipingere dall’età di sedici anni. Si è laureato in Ingegneria Civile presso l’università di Padova. Ha sempre alternato l’attività artistica a quella professionale. Dal 1968 al 1996 ha insegnato disegno tecnico presso istituti professionali e industriali. Nel 1996 ha lasciato l’insegnamento e, qualche anno dopo, anche la libera professione per dedicarsi interamente all’attività artistica.

Intorno agli anni ’70 ha partecipato, in qualità di progettista, alla ricostruzione delle zone terremotate della valle del Belice. Dal 1998 al 2008 il rapporto dell’uomo con se stesso e con la società è sempre presente nelle sue mostre personali (Teatro Libero, Messina, 2001; Palazzo Duchi di Santo Stefano, Taormina,2004; Galleria di Villa Niscemi, Palermo, 2005; Galleria Orientale Sicula, Messina, 2008).

Nel 2009 insieme ad altri artisti fonda la galleria OrientaleSicula, che per circa cinque anni è stato il punto di incontro di molti artisti messinesi.

Dal 2009 al 2014 i personaggi che si ”incontrano” nei quadri dell’autore non sono solo immigrati, ma prevalentemente uomini e donne appartenenti ad una umanità sospesa, in uno spazio bianco, senza tempo né luogo.

Le mostre più recenti: Vele di terra, 2016, Teatro Vittorio Emanuele – Messina, Attratto dai ritratti, 2017 Galleria Kalòs – Messina, “Oservateurs d’Art” Curiosi a Parigi, Teatro Vittorio Emanuele, Messina.

Sempre disponibile con l’associazione Ninnilab Onlus, che porta il nome della moglie, vicino e generoso con le persone affette da disabilità e meno fortunate.

Era innamorato dell’arte e spesso enunciava questo suo aforisma “Fortunati sono coloro che possono godere delle emozioni che un’opera d’arte è capace di dare. Il godimento produce vibrazioni che conducono alle sfere più alte dell’universo, in prossimità del divino.” (A.Valentini)

I funerali saranno celebrati nella chiesa di Pompei domani 31 marzo alle ore 16,00

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago