In evidenza

M5S VILLAROSA E DAGA – Finalmente, dopo tante sollecitazioni ed errori, sbloccati i fondi per le depurazioni

“Finalmente, con il DL 113/2016 approvato con l’ennesima fiducia alla Camera, il Governo corregge il grossolano errore fatto con lo Sblocca Italia sugli interventi previsti dalla delibera CIPE 60/2012 che finanziava progetti per l’adeguamento o creazione di parecchi impianti di depurazione nel Mezzogiorno”

I deputati Villarosa e Daga dopo un attento e scrupoloso lavoro fatto sia a livello locale con numerose visite e richieste d’accesso, sia in Regione Sicilia incontrando il commissario per la depurazione Contraffatto, sia alla Camera depositando e discutendo numerose interrogazioni ed un’interpellanza urgente del maggio scorso, plaudono al possibile sblocco dei fondi e di conseguenza dei lavori previsti nella delibera CIPE 60/2012.

“Con l’articolo 22 del decreto 113/2016, in particolare con il comma 8, il Governo ha finalmente messo una pezza nel buco creato dal Governo stesso nel 2014. Buco che ha solamente portato a grossi rallentamenti di lavori importantissimi per tutte le regioni del Mezzogiorno ed in particolare per la Sicilia”. Il DL-113 all’articolo 22 prevede infatti lo spostamento dei fondi dai bilanci regionali alle contabilità speciali dei “COMMISSARI STRAORDINARI”, ma, forse per un errore, forse anche per un atto di furbizia, tale termine viene posto al singolare “Commissario Straordinario” in un contesto di commi che si occupano di discariche e che, quindi, potrebbe facilmente essere interpretato come rivolto esclusivamente al “Commissario Straordinario per le discariche abusive”. Ogni dubbio interpretativo andrebbe eliminato, al fine di destinare la totalità dei fondi già stanziati esclusivamente per affrontare i problemi per i quali questi fondi sono stati, a suo tempo, predisposti, ossia ad interventi urgenti nel settore della depurazione. Per questo abbiamo proposto un ordine del giorno che impegna il Governo a procedere ad una ricognizione delle risorse previste ed effettivamente assegnate dalla citata delibera Cipe 60/2012 ai commissari straordinari di cui all’art.7, co. 7 del decreto legge 133/2014 per gli interventi necessari all’adeguamento dei sistemi di collettamento, fognatura e depurazione oggetto di procedura di infrazione o di provvedimento di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione europea. Ordine del Giorno che è stato accolto dal Governo. Insomma ora chiediamo chiarezza e rapidità nei lavori.
Monitorando la situazione i deputati avevano riscontrato che i fondi previsti dalla delibera CIPE 60 del 2012 che, a seguito delle procedure d’infrazione europee sullo stato della depurazione delle acque in Italia, finanziava i progetti in ambito depurativo, avevano subito grossi rallentamenti e sarebbero stati revocati dal CIPE stesso a fine giugno. Il Governo in risposta all’interpellanza ci informa di aver chiesto sia una proroga al 31 dicembre 2016 per evitare la revoca del finanziamento, sia che la nomina del commissario basti per sbloccare i fondi.
L’avanzamento delle opere, vista l’apertura delle contabilità speciali è rimasto bloccato per due anni per un impasse fra commissari nominati dal Governo e Ragioneria dello Stato. Ora, quanto previsto dal comma 8, dovrebbe sbloccare la situazione e permetterne così l’utilizzo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago