Meno 90 mila visitatori è il risultato dell’edizione di Gennaio 2012.
Le cause di questo forte calo non è solo imputabile alla crisi economica che ha messo in ginocchio i mercati mondiali, ma anche alla gestione e all’organizzazione visti i forti aumenti dei costi degli spazi espositivi e la mancanza di diversi servizi.
Fra i temi del 2012 troviamo fiori, foglie e tanto vintage, ma a vincere è la qualità e la bellezza indipendentemente dal prezzo.
Forte interesse hanno suscitato le creazioni dello spazio “Arte Giovani”, dedicato alla presentazione, alla ricerca di produttori interessati e all’esposizione dei prototipi di progetti ideati e creati da giovani speranzosi di vedere le proprie idee prodotte e lanciate sul mercato.
Per questo 2012 saranno i fratelli napoletani a riscattare fortemente le bellezze meridionali con “Terre di Scirocco”.
Una giovane azienda di San Giorgio a Cremano (Napoli). A caratterizzare i loro prodotti sono l’originalità del design e la lucentezza dei colori. Un rapporto qualità prezzo che non ha pari se pensiamo che la produzione è totalmente italiana, ogni pezzo viene interamente confezionato a mano e senza l’utilizzo di stampi, regalandogli un pregio di unicità.
“Dopo anni di studi e sperimentazioni sulle maioliche si è riusciti ad arrivare a un prodotto oggi richiesto e apprezzato in tutto il mondo” è il commento di uno dei due titolari di questa straordinaria officina partenopea.
Questo cocktail di emozioni, immagini, sapori e suoni degni eredi di una millenaria arte è servito da trampolino di lancio per il mercato mondiale.
Ogni pezzo è intriso di una popolare magia e di un arcano fascino che lo rende unico e prezioso. Un’arte nobile della manualità che man mano stiamo perdendo, ma che laddove sopravvive riesce ancora a regalarci intense emozioni.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)