Giovedì 13 febbraio, alle ore 19, a Messina, al Palacultura Antonello, nuovo appuntamento infrasettimanale per “Accordiacorde”, nell’ambito della 104.ma stagione della Filarmonica Laudamo.
Sul palco, i violinisti Cesare Frisina e Giovanni Alibrandi.
“Madrigaltronics” è il titolo dello spettacolo, su un percorso “Dal madrigale all’elettronica”. Musiche di Giovanni Alibrandi, Filippo Bonaffino, Cesare Frisina.
Madrigaltronics elabora, in tempo reale, motivi estrapolati dal “Libro dei madrigali” (1623) del compositore messinese Filippo Bonaffino in una nuova formula dove si declama il testo cantato, si estrapolano nuclei tematici musicali e s’innestano in un ambiente sonoro nuovo, decontestualizzandoli. La risultante è una mescolanza del suono dei due violini esecutori col suono elettronico applicato sia alla voce che agli strumenti; il progetto guarda alla “musica concreta” ma se ne vuole affrancare per superare il confine del “genere”. Verranno eseguiti brani inediti che si caratterizzano per la ricerca di nuovi ambienti sonori. I brani scelti evocano, ciascuno con la propria cifra stilistica, contesti musicali realizzati con suoni di sintesi, simbolo dell’irrequietezza dell’“homo tecnologicus”. L’inquietudine ricreata nei suoni
“sintetici” trova una distensione nell’abbraccio rassicurante delle timbriche morbide del violino e del costrutto armonico originario.
Il prossimo appuntamento con la stagione concertistica della Filarmonica Laudamo sarà domenica 16 marzo, con il concerto di Ilia Kim, pianoforte e narrazione, dedicato a Schubert.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…