Speriamo che stavolta i riscontri (ci auguriamo che possano essere effettuati su tutti i reperti rinvenuti) siano positivi, per potere finalmente dare la giusta sepoltura ad un uomo che combatte’, da partigiano, sui monti della Carnia per dare la liberta’ all’Italia e che poi guido’ i contadini nella lotta per la terra e contro la mafia”. La Cgil chiede che le forze dell’ordine e la magistratura “s’impegnino a ritrovare anche i resti di Placido Rizzotto, recuperati nel 1949, in una foiba di Rocca Busambra, dal capitano Carlo Alberto Dalla Chiesa, che sono stati “smarriti” negli archivi del tribunale di Palermo o presso la Corte di Cassazione a Roma. Ritrovare il corpo di Rizzotto -continuano Paternostro e Cala’- avrebbe un grande valore umano e una grande importanza civile per la sua famiglia, per la Cgil e per lo Stato democratico”. (AGI) .
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…