Il procedimento Omero, scaturito dalle indagini relative al tentato omicidio di un uomo e dall’omicidio di un altro uomo, ha accertato l’esistenza di due opposte consorterie criminali di stampo mafioso, finalizzate alla commissione di estorsioni, ed all’acquisizione del controllo indiretto delle attività economico – commerciali operanti in questo Rione Provinciale e zone limitrofe, nel cui ambito si sono verificati i fatti di sangue indicati.
Nelle successive ore la Squadra Mobile della Questura di Messina ha eseguito i relativi ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria traendo in arresto sette persone, ritenute responsabili ai appartenere ad un’associazione a delinquere di stampo mafioso.
Gli arrestati dovranno espiare in carcere pene detentive variabili dai due ai quattordici anni.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri