Categories: Eventi

MAFIA – Sonia Alfano ricorda Pippo Fava, ucciso ventisette anni fa

“Uno straordinario esempio di intellettuale vero e libero che seppe tenere la schiena dritta. Un esempio che oggi dovrebbe fare da guida, accompagnando il mondo dell’informazione e dell’antimafia in un percorso di rinnovamento delle coscienze”. Lo ha detto Sonia Alfano, Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, parlando del giornalista catanese Giuseppe Fava, assassinato dalla mafia il 5 gennaio del 1984.
“Il ‘concetto etico del giornalismo’ elaborato da Pippo Fava è una delle idee più belle e meritevoli di essere perseguite, in un mondo che annega nell’indifferenza, nella corruzione, nella compiacenza e nella mediocrità. L’8 gennaio a Barcellona Pozzo di Gotto insieme a mio padre – prosegue Sonia Alfano – ricorderemo anche tutti gli altri giornalisti assassinati dalla mafia. Pippo Fava, come Beppe Alfano, è stato eliminato fisicamente prima e insultato poi – ha sottolineato – perchè aveva svolto inchieste sulle collusioni della politica e dell’alta finanza con Cosa nostra. Noi – ha aggiunto infine – dobbiamo fare di tutto affinchè la memoria dei giornalisti uccisi rimanga sempre viva e serva da stimolo a chi oggi vuole seguirne le orme”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

24 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

46 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago