“La lotta alle mafie – aggiunge – o è accompagnata da fatti concreti, a partire dalla tutela di chi rappresenta le istituzioni nei territori, o è pura propaganda. Amministrare il bene comune con serenità – conclude Ferrandelli – è la precondizione per operare bene ed evitare condizionamenti e pressioni soprattutto nelle realtà locali e le Istituzioni hanno il dovere di sostenere e difendere il coraggio di chi non si lascia condizionare”.
Comunicato Stampa
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…