Cultura

MAGGIO DEI LIBRI – A Brolo “buona la prima”

Ieri pomeriggio il primo evento in presenza, targato “Stella e Aratro”. La manifestazione curata dalla Biblioteca Comunale brolese

presentando il libro dell’autrice Santa Franco “Respiri di Ginestra”
A Brolo ieri pomeriggio è stato inaugurato il “Maggio dei libri” voluto dal comune di Brolo e realizzato in sinergia con varie realtà culturali del territorio.
Alla villa comunale è stato presentato il libro dell’autrice Santa Franco “Respiri di Ginestra”.
Scrittrice dal piglio sicuro ha incuriosito ed appassionato raccontando storie al femminile al tempo del Fascismo. Nessuna narrazione “ideologicamente orientata”, solo storie di vita di chi ha vissuto in quegli anni vittima, diventando, talvolta, inconsapevole carnefice. – così commenta l’assessore Cipriano – Un piacevole momento di confronto finalmente all’aria aperta!”
Una manifestazione, nella cornice dal sapore di primavera rappresentata dalla villa comunale, è stato omaggiato il Sommo Poeta con i Canti della Divina Commedia, accompagnati da delicate note musicali, e ricordato anche Giovanni Falcone.
Un buon inizio, particolarmente seguito da un pubblico attento e ordinato, nel pieno rispetto delle norme di contenimento della pandemia.
Hanno dialogato con l’autrice nell’evento curato dall’Associazione culturale Stella e Aratro la Preside Prof.ssa Rosetta Vitanza e la dott.ssa Stefania Ignazzitto (letture a cura di Giovanna la Motta)
Il prossimo evento è fissato per  Domenica30 maggio è la presentazione del libro
LA BARONESSA DI PIANO CAMPO di Francesco Lisa
a cura del Gruppo culturale Ali di carta
Omaggio a Dante
Villa comunale, ore 18.00
Lunedì 31 maggio
LA LAGUNA TACEVA di Graziella Lo Vano
Dialogherà con la scrittrice la Prof.ssa Cettina Giallombardo
Sala Rita Atria, ore 18.00
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming su B-radio
Il “Maggio dei libri” a Brolo si prolungherà anche a giungo (data da definire) con la performances letteraria diretta d Stefano Mollica “DANTErra – Omaggio a Dante”. L’evento sarà a cura della Libreria Capitolo 18 e vedrà la partecipazione di diversi studenti.

Gli incontri saranno introdotti dalla Professoressa Maria Vittoria Cipriano – Assessore alla Cultura del Comune di Brolo –  che ringrazia per la disponibilità: la libreria Capitolo 18, l’associazione Stella e Arato ed il Gruppo Culturale Ali di Carta e la direzione di “B-Radio”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago