Si parte il 29 aprile
Venerdì 29 aprile alle 18:00 presso la Sala Comunale in piazza Mario Sciacca si terrà la presentazione del Libro Manuela di Mario Falcone, a cura della Libreria Capitolo 18 e con il patrocinio del Comune di Patti.
L’evento segna l’inizio di un periodo intenso per la nostra città che parteciperà al Maggio dei Libri, un’iniziativa nazionale che incentra la sua attività sulla scoperta di nuovi scrittori, la valorizzazione di quelli già noti, l’approfondimento di tematiche importanti per il nostro periodo storico e la promozione delle opere degli artisti del nostro territorio.
Gli appuntamenti si concentreranno a Villa Pisani a partire dal 1 maggio. La Biblioteca Comunale aprirà anche il mercoledì pomeriggio per assistere alle letture ad alta voce proposte dal gruppo Leggodì e ogni giorno sarà possibile scambiarsi i libri gratuitamente, grazie ad un’iniziativa curata dalla Banca del Tempo.
Le Associazioni
Insieme al Consiglio di Biblioteca, instauratosi poche settimane fa e già in azione per la buona riuscita del Maggio dei libri, ci saranno le associazioni Salvatore Quasimodo, Italia Nostra presidio dei Nebrodi e Officina delle Idee, Inula e Nur.
Gli Ospiti
Ospiti del Maggio dei libri Marco Rigamonti, Francesco Scalia, Enzo Russo, Maria Clara Martinelli, Raffaele Manduca, Tindaro Niosi, Antonio Baglio, Luciano Armeli Iapichino e tanti altri.
i Punti di Forza
Tra i punti di forza della manifestazione, la partecipazione attiva degli alunni delle scuole pattesi: poiché non solo hanno partecipato al bando per la creazione del logo della Biblioteca, il cui vincitore verrà proclamato a Villa Pisani a fine maggio, ma i ragazzi saranno protagonisti di incontri basati sullo scambio di idee e progetti che prendono spunto proprio dai libri.
Alessandro Greco
«Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo lavoro – afferma il professore Alessandro Greco del Consiglio di Biblioteca – non solo perché anche a Patti finalmente possiamo organizzare il Maggio dei libri tutti insieme, ma anche e soprattutto perché questa è un’iniziativa che mette insieme persone e mondi diversi per trovare punti di incontro, spazi di condivisione e momenti di crescita. E, inoltre, i ragazzi ne saranno testimonianza attiva e costante. Un buon inizio, insomma».
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri