Cultura

MAGGIO DEI LIBRI – La terza domenica in via Laudamo con “Una via per una cultura condivisa”

Nell’area pedonale di via Laudamo e in Piazza Bellini a Messina, il 20 maggio si svolgerà la terza delle quattro domeniche dedicate ad “Una via per una Cultura condivisa”

 

Nell’area pedonale di via Laudamo e in Piazza Bellini, il 20 maggio si svolgerà la terza delle quattro domeniche dedicate ad “Una via per una Cultura condivisa”, patrocinata dall’EAR Teatro di Messina e organizzata dal comitato, “ViviAmo via Laudamo”, formato dai cittadini, associazioni e imprenditori, nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei libri”.

Le vie adiacenti al Teatro Vittorio Emanuele diverranno nuovamente il centro dell’attività culturale della città, ospitando momenti dedicati all’arte e alla lettura con spettacoli per bambini, performance, sfilate, laboratori e tanto altro.

Un variegato programma di appuntamenti, dedicati a tutte le età, a partire dalle ore 10.

 

ore 10:00 – 12:00  “Parole e storie in libertà”. Letture animate a cura del gruppo volontari e operatori Nati per Leggere provincia di Messina. Incontro con le famiglie e gli adulti interessati ad approfondire il protocollo di Nati per Leggere;

ore 11:00  Visita Guidata all’interno del Teatro Vittorio Emanuele curata da Guide Turistiche Eolie Messina Taormina;

ore 11:00  Laboratorio di pittura per bambini ad opera di Casa dei nonni;

ore 11:30  Me&Sea Presentazione degli elaborati finali del progetto “L’ora del Mare”, campagna informativa “Bevi meno plastica” e “We are drops” con  Elena Bonaccorsi;

ore 16:00 Laboratorio creativo per bambini a cura di Pro Loco Capo Peloro Barbara Buceti BB Mode To Play;

ore 17:00  Conversazione con Fabio Pilato sul Museo del Mare Itinerante a cura di ARB;

ore 18:00 Focus su Eugenio Vitarelli conversazione con Giuseppe Loteta e Linuccia Ghersi;

ore 19:00 Parole e Nuvole. I racconti di Beniamino Joppolo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

17 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago