Attualita

MAGIE IN MUSICA – Ficarra regala emozioni abbracciando la grande lirica

Grazie a Opera Rogaland e al festival Nebrodi In Canto, coordinato dal maestro Carmelo Agnello, ieri sera a Ficarra c’è stato il primo appuntamento con questo Festival giunto alla nona edizione.

splendida la location

La piazza della Badia è stato un palcoscenico perfetto per ospitare questa manifestazione. A fare gli onori di casa ci ha pensato il sindaco Basilio Ridolfo. Perfetta la regia di Einar Bjørge. Al piano: Dorina Komani e Salvatore Scinaldi. Gli allievi – una trentina di future promesse del bel canto, sono stati seguiti dai docenti: Matthew Mark Marriott e Elizabeth Norberg-Schulz.

10 agosto

Il prossimo appuntamento è fissato per il prossimo 10 agosto, con la «Notte della lirica», lungo un percorso disegnato dal Concerto scenico per coro, solisti e pianoforte.

Soddisfatto Mauro Cappotto che già pensa all’edizione del decennale.

Il programma

IERI SERA IL PROGRAMMA HA PREVISTO:

OPERAPASTISJE SICILIA IN CANTO

MOZART: LE NOZZE DI FIGARO

Duetto: Aleksander Løe Myrling/ Viktoria Joner

La vendetta: Davide Sodini

Via resti servita: Gabrielle Goudard / Åshild Spikkeland

Non pui andrai: Aleksander Løe Myrling

Porgi amor: Astrid Kallenbach-Gustavson

Voi che sapete: Aurora Baiamonte

Aprite, presto aprite: Alvilde Margrethe Antonsen, Gabrielle Christiane Fleischer Kornberg

Crudel! Perche finora: Aksel Frisnes/Viktoria Joner

Hai già vinta la causa: Aksel Frisnes

Sull’aria: Gabrielle Christiane Fleischer Kornberg, Pauline Aase

L’ho perduta: Natalia D’Angelo

Deh vieni non tardar: Martina Saviano

Mascagni: La Cavalleria rusticana – Intermezzo, Espen Behrens (tromba)

Rossini: L’Italiana in Ageri, Ai capricci della sorte, Pernille Rosfjord Wik e Mattis Holthe Møll Austrheim

Scarlatti: Già il sole dal Gange, Francesco Maltese

Mozart: Betulia liberata – Non hai cor, Gabrielle Goudard

Mozart: Die Zauberflöte – Bei Mannern, Stefan Mense/Pauline Aase

Mozart: Mitridate – Al destin, che la minaccia, Pauline Aase

Tosti: La serenata, Chiara Geraci

Puccini: Madama Butterfly -Tutti i fior, Astrid Kallenbach-Gustavsen, Gabrielle Christiane Fleischer Kornberg

Puccini: La Rondine – Ch’il bel Sogno di Doretta, Federica Croce

Puccini: La Boheme – Quando men vo, Aloisia De Nardis

Bellini: Norma – Mira o Norma, Hannah Edmunds and Frida Gudim

Donizetti: Don Pasquale – Quel Guardo Il Cavaliere, Oda Berg

Donizetti: Elisir d’amore – Caro elisir, Edvard Adde/ Alvilde Antonsen/ Kristoffer Nordal

Manuel De Falla: El Pano / Nana, Frida Augusta Gudim

Verdi: Simon Boccanegra – Il lacerato spirito, Erlend Jaasund

Puccini: Suor Angelica- Senza mamma, Hannah Edmunds

Verdi: La Traviata – Il Brindisi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago