Categories: Arte Moda Viaggi

Magnifimob – A Taormina un flashmob improvviso con musica e azioni teatrali per promuovere Magnificat

 

Un flashmob in pieno centro a Taormina per sostenere e promuovere il Magnificat, lo spettacolo diretto da Monica Felloni e prodotto dall’Associazione culturale Nèon che andrà in scena al Teatro Antico martedì 9 settembre alle 21.

Ribattezzato “Magnifimob”, si è svolto ieri in piazza 6 aprile ad opera di diversi artisti di Nèon, tra cui la cantante lirica Alfina Fresta, l’attrice Stefania Licciardello e la stessa regista del Magnificat Monica Felloni, insieme a quindici elementi della Fisorchestra del Centro Fisarmonicistico siciliano di Adrano, diretti dal Maestro Maurizio Burzillà.

È stato un flashmob improvviso, che ha incuriosito e affascinato i passanti, divenuti in pochi minuti pubblico, con i musicisti che sbucavano dai posti più impensati della città: dalla biblioteca, dai vicoli, dalle scalinate della chiesa, intonando un crescendo di Libertango. A un tratto, da un punto lontano della strada sono arrivate Stefania Licciardello e Alfina Fresta, che ha cantato Gracias a la vida, accompagnata dall’orchestra e da un’azione teatrale di Monica Felloni.

Una performance  improvvisa e rapida, al termine della quale il pubblico e gli artisti sono ritornati ad essere passanti. Un gioco lieve e appassionato che ha lasciato un piccolo segno per spezzare la quotidianità, riportando alla possibilità di mettere in pratica uno degli scopi principali della Nèon, e cioè, affermare una relazione autentica fra le persone, attraverso i differenti linguaggi dell’arte e dei corpi.

Per quanto riguarda il Magnificat, è ancora possibile acquistare i biglietti in prevendita da BoxOffice • www.ctbox.it • tel. 095 7225340. Per acquisto diretto: via Giacomo Leopardi, 95 a Catania e in tutti i punti vendita che sono presenti sul sito BoxOffice. Biglietti in vendita anche al botteghino del Teatro Antico la sera dello spettacolo.

 

 

UFFICIO STAMPA

Alberto Samonà

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

36 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

46 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 ora ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

1 ora ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago