Categories: Cronaca Regionale

Makwan Arcigay Messina – Il pericolo dell’indifferenza dopo i casi di razzismo a Gioiosa Marea e Messina

Non hanno fatto entrare un ragazzo in una discoteca della riviera tirrenica messinese solo perchè è di colore.

L’assurdo motivo (inutile tentativo di arrampicarsi sugli specchi) della ragazza all’ingresso (la quale addebitava la responsabilita’ sugli organizzatori) era quella che le avevano ordinato di far entrare solo persone che corrispondevano a dei criteri precisi

La denuncia viene dal portate facebook dell’Arcigay di Messina che si chiede:

MA QUALI SONO QUESTI CRITERI????????

Neanche lei ( la ragazza della cassa)  alla fine è stata in grado di spiegarli.

L’unica spiegazione incredibile che è riuscita a dare è stata quella che all’interno del locale in questione “un ragazzo del genere”(cioe’ scuro di pelle) sarebbe stato troppo visibile e che sicuramente qualcuno avrebbe potuto obbiettare sul come mai, lei, non avesse proibito l’accesso ad una persona di quel genere.

Alla fine due organizzatori, responsabili della serata si sono scusati personalmente per ciò  che era accaduto ma questo ovviamente non è sufficente……

Speriamo che quanto fin’ora descritto faccia riflettere quelle persone stupide che hanno ancora questo tipo di mentalità, affinchè tutto questo non succeda

Mai più!

E sulla bacheca si legge ancora:

Troppi casi di razzismo verso persone di colore nel Messinese ora anche Gioiosa Marea.

Una deriva che va fermata e subito.

Un osservatorio contro tutte le discriminazioni è in funzione alla provincia regionale di messina voluto da arcigay Messina e approvato dall’ufficio antidiscriminazione di Roma, UNAAR proprio ieri è uscito il bando per costituire delle sedi territoriali.

Infatti la Provincia Regionale messinese ha in queste ore adottato, in attuazione della Deliberazione di Giunta n. 92 del 03/08/2011, l’avviso di Manifestazione di Interesse per l’adesione alla rete territoriale dell’Osservatorio provinciale di prevenzione e contrasto delle discriminazioni.

Luisa Crupi  è referente per la Provincia Regionale di Messina del tavolo tecnico dell’Osservatorio Antidiscriminazioni di Messina.

Gli interessati potranno inoltrare richiesta entro e non oltre il 30/09/2011.

Gli atti allegati alla presente verranno pubblicati sul sito e sull’Albo Pretorio on line della Provincia Regionale di Messina.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago