Cronaca

“MALEDETTI BULLI” – Ancora un mistero le cause che hanno indotto al suicidio, a Bologna, di un giovane oriundo di Brolo

Aveva  15 anni.  La rabbia dell’amico che scrive su instagram «Maledetti bulli: ora sarete contenti» lascia interrogativi, tutti da risolvere, sul suicidio del ragazzo. Aperto un fascicolo senza ipotesi di reato, ma non si esclude nessuna ipotesi. Si è lanciato dal settimo piano alla periferia del capoluogo emiliano.

 

 

L’ipotesi di bullismo è stata sollevata da un suo  amico: «Sarete contenti adesso… maledetti bulli» ha scritto in una «story» pubblicata su Instagram il giorno dopo la tragedia.

Il padre del ragazzino suicida ha evidenziato l’episodio ai carabinieri, consegnando loro quel messaggio, ma prima l’ha mostrato a una vicina: «Voglio vederci chiaro» le ha detto.

Per i carabinieri è scattata l’indagine ed hanno convocato nei giorni scorsi, in caserma,  oltre agli stessi familiari, i compagni di scuola, l’ex fidanzatina, gli amici  “del muretto”.

Sul caso di questo giovane suicida ora è stato aperto un doppio fascicolo – quello della procura ordinaria e quella della procura dei minori –  non c’è ipotesi di reato, non ci sono indagati, si evita di parlar di bullismo, ma non si esclude nessuna pista, compresa quella delle motivazioni personali.

Di certo si vuol far luce al più presto sulle cause che hanno determinato quel “volo” e non può di certo bastare quel biglietto con scritto «mi dispiace» e dei video per i familiari in cui il ragazzo chiede scusa.

Video dove non c’è cenno ad eventuali maltrattamenti nè  a scherzi quotidiani o altre delusioni personali che avrebbero potuto creato un vuoto incolmabile nella sua testa.

 

Ma del disagio che lui avvertiva ne parlano però alcuni compagni di scuola che indicano anche chi potrebbe aver oltrepassato il limite del semplice sberleffo con il loro amico, preso spesso in giro per motivi stupidi: il modo di camminare, qualche chilo in più, il non riuscire a correre veloce come gli altri, persino la sua squadra di calcio del cuore, il Bologna.

Sono i suoi coetanei – si legge nell’articolo\inchiesta di Maria Centuori sul Corriere.it, – sconvolti da giorni, a raccontare al termine delle lezioni che «era preso di mira continuamente, dal primo anno», «ma era un buono, non rispondeva e incassava», «lo insultavano per il suo modo di muoversi e camminare».

Proprio durante l’ultima uscita con la scuola, meno di una settimana fa, «sull’autobus era un continuo prenderlo in giro per i suoi chili di troppo». «È molto meglio un pugno in faccia: usare le mani fa meno male dell’aggressione verbale, soprattutto se è una costante quotidiana, nei corridoi e fuori da scuola», riflette con gli occhi lucidi un altro quindicenne.

E i compagni di classe continuano a ripetere: «Ci sentiamo tutti colpevoli, avremmo potuto fare di più. Abbiamo il rimorso di non avergli fatto capire fino in fondo che gli volevamo bene».

Nella sua scuola c’è tensione. Lo scorso venerdì i rappresentanti d’istituto ed alcuni professori, appena giunta la notizia, sono dovuti intervenire in difesa di un gruppetto di ragazzi accusati di esseri i bulli che erano stati accerchiati da altri giovani che gli urlavano  addosso la parola «infami».

C’è chi dice di star calmi, evitando inutili cacce alle streghe, mentre uno psicologo è stato chiamato a dar supporto ai ragazzi che compongono la classe del ragazzino, in un clima dove si cerca anche di tutelare la scuola. Gli stessi genitori – degli altri –  non vogliono sentir parlare di bullismo, terrorizzati che i figli possano aver ingigantito le cose.

Mai sono proprio i giovani studenti di quella scuola che, di contro, non hanno paura a pronunciare quella parola: «Magari c’erano anche altri problemi che lo hanno spinto a un gesto del genere, ma le campagne di sensibilizzazione a cui partecipiamo non raccontano nulla di diverso da quello che poteva vivere lui».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 secondi ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago