Lo ha deciso il sindaco Giuseppe Buzzanca dopo che e’ stato diffuso il bollettino del servizio della Protezione Civile della Regione siciliana che prevede condizioni meteo avverse.
Forti piogge anche a carattere temporalesco dovrebbero caratterizzare le prossime ore.
Recentemente la provincia e’ stata colpita da un violento nubifragio, con frane e torrenti esondati; ad essere interessate anche la frazione di Giampilieri e Scaletta Zanclea, ‘epicentro’ della tragica alluvione del primo ottobre 2009.
L’università messinese ha già provveduto a dare notizia della chiusura di tutto l’ateneo.
fonte: (AGI) Mrg – foto archivio
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri