TEMPERATURE – Le temperature subiranno una diminuzione graduale e dell’ordine di circa 3/4 gradi rispetto ai giorni scorsi. Farà più freddo sul Piemonte con soli 5° di massima, fino a 10° al Nordest, qualche grado in più al Centro-Sud. Minime molto vicine allo zero al Nord.
GIORNI SUCCESSIVI – Venerdì ancora molto instabile al Centro-Sud, Weekend delle Palme tutto soleggiato e Primavera ovunque.
Dopo il weekend delle Palme che vedrà sull’Italia un accenno di Primavera, ecco che il caldo e il sole aumenteranno ancora su alcune regioni italiane; vediamo quali e perchè.
SITUAZIONE – Dal 21 marzo, secondo giorno della Primavera astronomica, l’alta pressione delle Azzorre dall’Atlantico si propenderà verso il Regno Unito. Questa sua posizione favorirà l’arrivo di aria instabile, pescata direttamente dal Mare del Nord e che scendendo lungo il bordo orientale dell’alta pressione, raggiungerà il Mediterraneo occidentale creando una bassa pressione nei pressi delle Baleari. Questa bassa pressione farà salire un promontorio alto-pressorio (cuneo di alta pressione, ndr) dall’Africa, alimentato da aria molto calda.
CONSEGUENZE – L’arrivo di aria più calda dall’Africa non potrà far altro che aumentare le temperature su alcune zone italiane. Saranno le regioni tirreniche e la Sicilia ad avere un cospicuo aumento termico tra il 22 e il 23 marzo. Il tempo su queste zone risulterà comunque prevalentemente soleggiato!
TEMPERATURE – Temperature quindi in forte aumento su entroterra e coste laziali, campane, Sardegna interna e su gran parte della Sicilia. I valori massimi potranno anche raggiungere, a livello locale, anche i 24/26°, temperature tipiche di una Primavera avanzata. Valori sopra la media anche in Calabria, coste lucane e sul Salento.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…