Categories: Cronaca Regionale

MALTEMPO – Difficili i collegamenti con le isole

Ripresi i trasporti per le Eolie ma la situazione rimane complicata a causa del mare. Duecento persone bloccate a Pantelleria.
Continua l’allerta maltempo in Sicilia, e a farne le spese sono sopratutto le isole minori. Sono ripresi i collegamenti marittimi da e per le Eolie, anche se ci sono problemi per l’attracco. A Lipari, gli aliscafi della Siremar e della Ustica Lines continuano ad attraccare nello scalo alternativo di Punta Scaliddi; per lo scirocco è ancora inagibile l’approdo a giorno. Per Panarea, Stromboli, Ginostra, Alicudi e Filicudi sono ripresi i collegamenti con gli aliscafi, ma si attracca con difficoltà per la precarietà delle strutture portuali. Regolari i traghetti della Siremar e della Ngi da e per Milazzo anche se la banchina di sottomonastero a Lipari per metà è interdetta e quindi non mancano i problemi per l’attracco e la sosta dei mezzi. Le uniche corse che sono saltate sono state quella delle 6,30 del traghetto Siremar da Lipari per Milazzo e delle 7 dell’aliscafo della società di Stato sempre per la città del Capo. L’aliscafo della Ustica Lines invece da Lipari per Messina è partito con un po’ di ritardo ma ha assicurato la corsa.
Oltre 200 passeggeri sono bloccati da due giorni nell’aeroporto di Pantelleria (Tp), dove a causa del maltempo la compagnia Meridiana, che opera i collegamenti, ha modificato i piani di volo. Ieri pomeriggio è decollato solo un veivolo; molti passeggeri, tra cui un gruppo di persone di ritorno da un matrimonio celebrato nell’isola, attendono di poter fare rientro a casa. Bloccati anche i traghetti in partenza per le due isole sono rimasti fermi nei porti di Trapani e Porto Empedocle.(gds.it)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago