Una frana si è staccata da un costone roccioso ed è caduta su un gruppo di case a Saponara, nella zona tirrenica del Messinese. Due persone risultano disperse. Sul posto si trovano gli uomini della Protezione civile, dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Saponara é un comune di circa 4 mila abitanti a 25 chilometri da Messina, verso l’entroterra. In paese la situazione è difficile, con acqua e fango per le strade, mentre continua a piovere. Un ragazzo investito dal fiume di acqua e fango che ha invaso le strade di Saponara, nel messinese, è stato salvato dai vigili del fuoco. Il giovane, secondo quanto si è appreso, stava per essere travolto dal fango quando i pompieri sono riusciti a prenderlo e metterlo in salvo.
La frana è avvenuta in una frazione di Saponara, Scarcelli, che si trova a circa un chilometro a monte dal Comune del Messinese. Oltre all’abitazione dei Valla, anche altre case sono state investite dalla frana.
VICESINDACO SAPONARA, PAESE IN GINOCCHIO – “Il paese è in ginocchio, i danni sono ingenti e tutti speriamo che i due dispersi, travolti dalla frana, siano in vita”. Lo dice il vicesindaco di Saponara (ME), dove stasera un gruppo di case della frazione di Scarcelli é stato investito da una frana sotto la quale sono rimasti Luigi Valla e il figlio Giuseppe. Sul luogo del disastro, che si può raggiungere solo a piedi, i soccorritori continuano a scavare. Il vicesindaco spiega che alcune auto, trascinate a valle dal fango, hanno danneggiato case e negozi di Saponara. (ansa)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…