Cima dello Stromboli innevata. Così appare oggi una delle isole Eolie che sono isolate per il maltempo. E’ un’immagine suggestiva e spettacolare (foto ansa) anche perché è sempre continuata l’attività vulcanica. Le sette isole Eolie sono prive di collegamenti marittimi a causa del maltempo. Aliscafi e traghetti sono rimasti ormeggiati nei porti. Nevica sulla A20 ( foto di Salvo Toscano) e Floresta è totalmente imbiancata (foto di Melo Mond e Weather Sicily)
Il mare ha raggiunto forza 6-7 a causa del vento che soffia da nord-nord-ovest con raffiche che hanno sfiorato i 60 km/h. La temperatura è scesa notevolmente passando dai 18 gradi dei giorni scorsi fino a 8 gradi. Le condizioni meteo-marine tendono a peggiorare e anche per domani è previsto maltempo con vento e mare agitato.
Nevica sulla A20.
Le foto di poco fa indicano la situazione sul tratto tra Cefalù e Buonfornello.
Sulla costa dei Nebrodi è prevista pioggia o rovesci. Vento da Nord-Ovest con intensità di 50 km/h. Raffiche fino a 62 km/h. Temperatura minima di 8 °C e massima di 9 °C.
Zero termico a 850 metri.
Il meteo di Floresta prevede per oggi:
Neve debole. I venti saranno prevalentemente forti e soffieranno da NNO con intensità di 31 km/h. Possibili raffiche fino a 48 km/h. Temperatura minima di -5 °C e massima di -2 °C. Zero termico a 750 metri.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…