Passata la notte di paura sui Nebrodi, ma la situazione rimane rischio. Il cielo appena più sgombro dai nuvoloni, neri e zeppi d’acqua di ieri, sembra rassicurare i tanti che questa notte hanno temuto il peggio. Quindi torna lentamente alla normalitàdopo le frane e gli allagamenti di ieri.
Galati Mamertino, di fatto è stata praticamente isolata visto che una frana sulla provinciale di Longi ne impediva il percorso alternativo rimanendo solo quello verso Tortorici. Ma in quest’area le cose non vanno per il meglio.
Sabato è entrata in azione l’unitàdi crisi comunale, e si sta lavorando per mettere in sicurezza la strada interessata dalla frana in localitàPagliara. Le pale meccaniche lavorano anche a Capo d’Orlando, sia sulla Statale 113, in contrada Testa di Monaco, invasa dalla solita frana. L’Anas ha assicurato che domani tutto torneràalla normalità, ed intanto la viabilitàsi è spostata sulle provinciali e comunali che “tagliano†da Naso. Ma anche qui la situazione è compromessa, in quanto la viabilitàcompromessa lo scorso anno, di fatto è rimasta “imbalsamata†tra restringimenti viari, manto sconnesso, segnaletica inesistente.
Un’abitazione è stata dichiarata inagibile e quindi evacuata in contrada Irianni, nel comune di Sant’Angelo di Brolo mentre anche Acquedolci conta i suoi danni dopo alcune tracimazioni dei torrenti Rosmarino e Furiano.
Sotto il profilo politico si registra la dichiarazione dell’assessore provinciale alla viabilità, Rosario Ventimiglia che pare abbia inoltrato richiesta alla Regione per la proclamazione dello stato di emergenza denunciando la necessitàdegli interventi negli alvei dei torrenti “lo stato di emergenza servirebbe a superare gli ostacoli burocratici che sino ad oggi hanno impedito la rimozione di veri e propri boschi che con gli anni sono sorti nell’alveo dei torrentiâ€Â. Polemico, a ragione, Carmelo Rizzo Nervo, sindaco di Tortorici che denuncia come le richieste d’intervento, per la pulizia dell’alveo del fiume, è rimasta lettera morta dietro la burocrazia.
Di fatto all’ingresso del paese nella’rea di Fiume grande†si è temuto il peggio, e l’assessore Galbato ha denunciato come per ore, nella mattinata di sabato, nessuno ha risposto alle richieste d’aiuto provenienti dall’Unitàdi Crisi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri