La Giunta regionale ha approvato le richieste dei Comuni, dichiarando lo stato di calamità naturale
Numerosi i danni causati dal maltempo nei giorni scorsi, i Comuni della costa messinese sono stati martoriati dai marosi, costringendo le amministrazioni a dichiarare lo stato di calamità naturale, richiesta approvata ieri sera in Giunta regionale.
Sarà adesso il Governo ad amministrare l’emergenza danni, suo, infatti, a norma di legge, il compito di reperire i fondi necessari per affrontare il problema.
I Comuni coinvolti nello stato di emergenza sono, tra gli altri: Capo d’Orlando, Piraino, Gioiosa Marea, Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore, Milazzo e Lipari.
A Barcellona, invece, sarà necessario redigere un nuovo progetto esecutivo di ripascimento del litorale di Spinesante e Cantoni, dopo i danni della burrasca natalizia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri