Categories: Comunicati Stampa

MANCATA EROGAZIONE AMMORTIZZATORI – La Cgil di Messina annuncia stato di mobilitazione

Ritardi nell’erogazione degli ammortizzatori sociali: la Cgil annuncia la mobilitazione dei lavoratori. Oltre 1000 persone senza sussidio a causa dell’inerzia della regione e dei mancati trasferimenti del governo. Calì, Cgil: “Politica distante dai bisogni reali delle persone”.

Sono oltre mille in provincia di Messina le persone, lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, che da 7 mesi non percepiscono le relative indennità e sono così in gravi difficoltà economiche. A denunciarlo è la Cgil di Messina che annuncia la mobilitazione dei lavoratori per protestare contro l’inerzia della Regione che non ha attivato per tempo le relative procedure.
“Circa mille lavoratori di aziende in crisi attendono da sette mesi l’erogazione delle indennità di cassa integrazione o mobilità in deroga- spiega Isella Calì, segretaria provinciale della Cgil di Messina. I provvedimenti riguardano centinaia di lavoratori e lavoratrici messinesi, in mobilità perché  espulsi definitivamente dai processi produttivi, o posti in cassa integrazione, spesso a zero, ore da aziende che hanno già utilizzato tutte le misure ordinarie di gestione della crisi”.
La Cgil punta il dito contro i ritardi e le inefficienze da parte della Regione nell’attivazione delle procedure per l’utilizzo dei fondi destinati agli ammortizzatori sociali, ma anche contro il Governo nazionale che non ha ancora trasferito le somme per il 2010.
“E’ intollerabile che le inadempienze del governo regionale e le inefficienze della burocrazia regionale colpiscano ancora una volta pesantemente soggetti che hanno già pagato  le gravi conseguenze della crisi e che rischiano oggi la totale indigenza – osserva Calì-. I ritardi con cui sono state avviate le procedure per l’utilizzo dei fondi e i colpevoli ritardi nel trasferimento dallo Stato alla Regione delle risorse economiche necessarie per garantire l’erogazione delle prestazioni di sostegno al reddito sono il frutto di una politica distante  dagli interessi dei lavoratori  e di un governo regionale non consapevole della gravità della crisi economica e sociale del territorio siciliano”.
La Cgil di Messina ha quindi deciso di proclamare la mobilitazione dei lavoratori e in assenza di risposte certe sui tempi di liquidazione da parte delle sedi Inps preannuncia iniziative di forte di protesta.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

55 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago