Cronaca

“MANDORLIMO” – Il nuovo dolce doc brolese presentato ieri a Sapori di Zagara

Una Giornata di Sapori e Colori a ‘Sapori di Zagara”

La seconda giornata della manifestazione “Sapori di Zagara”, tenutasi ieri, sabato 27 maggio, ha illuminato Brolo con un’esplosione di sapori, colori e musica, grazie alla grande partecipazione di espositori locali e visitatori.

La giornata ha avuto inizio con la conferenza di presentazione del progetto De.C.O., durante la quale è stato presentato il delizioso “MandorLimo Brolese”. Questo pasticcino, realizzato dalla collaborazione di quattro dai maestri pasticceri locali, simbolizza la dolcezza e l’autenticità di Brolo e ha riscosso grande successo tra gli assaggiatori.

E’ un misto di pasta di mandorla arricchita dal sapore del limone che può essere impreziosito anche dalla buccia candita dell’arancia. Ma che ieri è stato presentato nella sua versione “base”.

Come è stato sottolineato questo è un punto di partenza, ma anche un “regalo” che i pasticceri hanno voluto dare al comparto. Infatti è un “marchio di fabbrica” a disposizione di tutti.

I quattro pasticceri che hanno dedicato la loro esperienza, la loro maestria e talento a questo prodotto “innovativo” sono il Bar Pasticceria Camelia, Il bar pasticceria Saint Onorè, e le Pasticcerie di Antonio Raffaele e di Ignazio Raffaele. Importante il ruolo propositivo svolto dall’associazione Voab diretta da Nino Bonina e dall’amministrazione comunale ( l’assessorato al commercio ed allo sviluppo economico è coordinato dall’avvocato Carmelo Ziino)

Il “Mandorlimo Brolese” si può degustare nei loro stand – in fiera -.

Tra gli stand gastronomici c’è una varietà di prodotti locali: dai sapori agrumati del pasticcino Brolese a una selezione di gelati, creme, liquori, carni, pesce e altre specialità gastronomiche.

Nota a margine: il ruolo dei ragazzi dell’Alberghiero brolese. Nei loro stand si degusta tanto e si possono assaggiare anche granite e bevande, tutto rigorosamente declianato sui sapori degli agrumi. L’alberghiero di Brolo si rileva anche in quest’occasione una scuola d’eccellenza.

E’ una festa per i sensi!

La serata è stata animata dallo spettacolo “Music Sound & Colors” con la special guest Zema Drame.

Oggi ci aspetta un’ultima giornata altrettanto ricca di gusto. Il programma prevede l’intrattenimento per bambini e un indimenticabile concerto jazz.

 

la fotogallery

 

Chi c’è tra gli stand:

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago