Fotonotizie

MANGIAR BENE – La pasta mantecata nella forma di parmigiano… da Nonna Gelsena, a Patti

Un vero spettacolo culinario. Prima di servirla nei piatti, la pasta viene fatta mantecare nella forma di parmigiano per farla insaporire alla perfezione. Il risultato è una vera delizia, da leccarsi i baffi!

 

 

 

Si candida per essere uno dei piatti top del locale pattese, il Nonna Gelsena, che ha appena compiuto il suo primo anno di attività e si è fatto notare da tanti per la qualità delle portate proposte…

E’ la nuova proposta dello chef, Nino Strino, che elabora uno dei piatti “forti” della gastronomia italiana, la pasta mantecata nella mezza forma di parmigiano. Qui il Maitre dopo aver versato dentro dell’alcol, ci dà fuoco e una volta spento butta dentro la pasta e la fa mantecare con il parmigiano.

Il piatto e assolutamente abbondante e gustosissimo, da abbinare sia al vino che alla birra artigianale, scoprendo anche la cantina, fornita e varia, del locale gestito da Lucio Melita.

Nonna Gelsena, un locale al centro di Patti, ben arredato gestito in maniera professionale e dinamica …ottima sia la carne, tutta di comprovata qualità, ed il pesce fresco e sia i primi che sono tra i piatti forte del locale.
Servizio veloce e competente.
Buon rapporto qualità prezzo. Da consigliare e provare.
Perfetto anche per per pranzi domenicali, feste in famiglia, per il servizio catering e di asporto.
Piazza Mario Sciacca, 4 (piazza Liberty) – Patti
Chiama 0941 24027
A due passi dal cinema….
articolo promozionale
da leggere
“Nonna Gelsena ” è un ristorante “tutto da fare” dice Lucio, presentando il locale, nel senso che varierà stagione dopo stagione, che per ogni ora del giorno avrà un suo aspetto…
Sarà un ristorante d’ambiente, varierà con i ritmi della giornata, con spazio a colazioni “robuste” e pranzi veloci dove regneranno formaggi e insalate.
Ovviamente prediligeremo i prodotti a km 0 garantendo genuinità e la scoperta di piatti tipici della cucina pattese, dove il pesce sarà rigorosa mente guizzante.
E proprio perché vogliamo valorizzare il territorio- sottolinea Lucio Melita – useremo esclusivamente le Ceramiche Pattesi, quelli della CSR Ruggeri.
L’antipasto, punto forte del menù, è una carrellata di prelibatezze, venendo a trovarci scoprire le nostre squisite “chicche” e diventeremo amici.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago