Il piacere di immergersi nella tradizione gastronomica isolana deve per forza passare attravreso i piatti dove lo “stocco” diventa il re.
Pescato nell’arcipelago delle Lofoten, nel freddo mare norvegese, il merluzzo essiccato arriva in Italia dove sposa i prodotti tipici del territorio dando vita a piatti diventati parte della cultura gastronomica locale.
Dal Veneto alla Liguria e poi giù verso le Marche e la Puglia, il merluzzo da ammollare incontratra e si scontra con successo con le spezie locali, le salse e gli intingoli ed in Sicilia è diventato parte del patrimonio culinario dell’isola.
E così ogni venerdì (ma bisogna prenotarsi anche il giorno prima – giovedì) si può degustare un particolare menù a base di stocco, dove dall’insalata di stocco si passa allo stocco a ghiotta, senza non aver prima “girato” la forchetta negli spaghetti col sugo della stessa ghiotta.
Tutto innaffiato con il vino locale, genuino e di ottima fattura, ed assaggiato il dolce dalla casa accompagnato dai liquori “della nonna”.
Qui tutto è fatto con amore e con la constante ricerca della qualità.
Caesar’s è un punto di incontro che nel tempo sta diventando un apprezzato luogo di ritrovo, anche per i pomerggi a base di te e pasticcini o cioccolate calde, con spazi per feste, mini ricevimenti e compleanni.
Insomma per essere sempre al centro delle attezioni dei titolari che “amano” far ciò.
Ceasar’s è chiuso il mercoledì
Info e prenotazioni: 320 715 4317 – 338 817 920 – 0941 562960
o su facebook:
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…