Gli ispettori hanno accertato l’abbattimento e il tentativo di trafugamento del relativo materiale legnoso, costituito da numerose piante di cerro, radicate nel bosco di “Petrosino”, in località “Piano Farina”, nel territorio comunale di Maniace, nella zona “B” del Parco Regionale dei Nebrodi sottoposta a vincolo idrogeologico e forestale.
Gli uomini del Corpo Forestale, dopo aver intimato al bracciante di scaricare la legna, lo hanno condotto in caserma dove è stato identificato. In seguito, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica del tribunale di Catania, hanno proceduto al sequestro della motosega e alla restituzione della legna, di varia pezzatura, al comune di Maniace, ente proprietario del bosco, che con mezzi propri ha provveduto a far ritirare sul posto il legname. Al bracciante, denunciato a piede libero, sono stati contestati i reati di furto, danneggiamento di beni comunali, deturpamento e alterazione di bellezze naturali. Inoltre, dovrà pagare una sanzione amministrativa di circa 610 euro per aver violato un’area boschiva protetta e a elevata valenza paesaggistico-ambientale.
Gli agenti del distaccamento forestale di Maniace da qualche tempo stanno attenzionando, con appostamenti e con l’intensificazione dei servizi di pattugliamento, il fenomeno dei furti di legna nei boschi demaniali che, nella zona, si sta perpetrando sempre con maggiore frequenza
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri